La fiction e il fascismo: operazioni di marketing o rieducazione?

Cultura Notizia

La fiction e il fascismo: operazioni di marketing o rieducazione?
FASCISMOFICTIONSTORIA
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

L'articolo critica la rappresentazione del fascismo nella fiction e nella cultura popolare, in particolare la serie di Sky '1925' e il romanzo di Scurati 'M.'. Si sostiene che la visione semplicistica del fascismo presentata in questi lavori sia superficiala e non rifletta la complessità del periodo storico.

Due sono gli “elementi di forza” dell’interpretazione del fascismo di Marinelli: l’essersi abbeverato alle pagine die l’avere una nonna che l’ha iniziato al verbo antifascista. Con imperiosa forza di sintesi il nostro emette il verdetto definitivo: «Mussolini per me era un criminale». Ecco, appunto, gettare nel cassonetto dunque i mille titoli che ogni anno vengono pubblicati in Italia sul fascismo. Non ci servono. Ora abbiamo le fiction e i Marinelli.

Dunque gli attori fanno anche la lectio magistralis. La finzione, la recita, la sceneggiatura, la fiction si sostituiscono alla storia, alla sua prudente, meticolosa e paziente opera di interrogare i morti. Qui si fanno esorcisimi, qui si impone l’alta missione della fiction capace di aiutare gli italiani a “colmare la loro ignoranza”. La serie sul Duce l’hanno vista in anteprima 500 studenti. Che esperienza estatica! Aboliamo la storia dai programmi scolastici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

FASCISMO FICTION STORIA MARKETING ANTIFASCISMO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mussolini e l'inizio della dittatura: 100 anni dal discorso del 3 gennaio 1925Mussolini e l'inizio della dittatura: 100 anni dal discorso del 3 gennaio 1925Un secolo fa, il discorso di Mussolini alla Camera segna l'inizio del regime fascista in Italia.
Leggi di più »

Luca Marinelli: “Mussolini aveva solo lati oscuri e rovinava qualsiasi relazione per un violento gioco…Luca Marinelli: “Mussolini aveva solo lati oscuri e rovinava qualsiasi relazione per un violento gioco…L'attore presenta a FqMagazine 'M – Il figlio del secolo', dal romanzo di Antonio Scurati
Leggi di più »

MasterChef Australia Dessert Masters, al via su Sky UnoMasterChef Australia Dessert Masters, al via su Sky UnoLeggi su Sky TG24 l'articolo MasterChef Australia Dessert Masters, al via su Sky Uno
Leggi di più »

Stories, Ferzan Ozpetek ospite di Sky TG24 lunedì 23 dicembreStories, Ferzan Ozpetek ospite di Sky TG24 lunedì 23 dicembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Stories, Ferzan Ozpetek ospite di Sky TG24 lunedì 23 dicembre
Leggi di più »

Il Discorso di Mussolini e l'Inizio del FascismoIl Discorso di Mussolini e l'Inizio del FascismoNel discorso del 3 gennaio 1925, Benito Mussolini assume la responsabilità politica dell'assassinio di Giacomo Matteotti e promette di usare la forza per rimanere al potere.
Leggi di più »

Feste natalizie con la Premier League su Sky SportFeste natalizie con la Premier League su Sky SportLa Premier League offre un ricco calendario di partite durante le feste natalizie, dal 26 dicembre al 6 gennaio. Sky Sport trasmetterà in diretta tutte le 30 partite, con partite in programma il Boxing Day (26 e 27 dicembre), il 29 e 30 dicembre, e dal 4 al 6 gennaio. Sky Sport Uno, NOW, Sky Sport Arena, Sky Sport Max e Sky Sport 251 e 252 saranno dedicati alla copertura delle partite.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 13:00:31