La Misandria nell'Antico Roma: Joan Smith racconta le storie delle donne imperiali

STORIA Notizia

La Misandria nell'Antico Roma: Joan Smith racconta le storie delle donne imperiali
DONNE ROMANEIMPERATRIZZEVIOLENZA
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 68%

Joan Smith, classicista e femminista, si interroga sul destino delle donne romane durante la dinastia Giulio-Claudia. Il suo libro 'Unfortunately She Was a Nymphomaniac' svela la violenza subita dalle imperatrici, spesso vittime di pregiudizi e stereotipi.

Joan Smith si trovava al Palazzo Massimo a Roma quando sentì una guida parlare in inglese ai turisti. Parlava dell’imperatrice Livia. «Augusto ebbe una figlia con la prima moglie. Sfortunatamente era una ninfomane». Classicista, femminista, consigliera di vari sindaci di Londra (da Boris Johnson a Sadiq Khan) sulla violenza sessuale, Smith sobbalzò. «Scusi, la madre di Julia non era la prima moglie di Augusto. E Julia non era una ninfomane», interruppe.

La storia è piena di pregiudizi, soprattutto quando si parla del comportamento sessuale delle donne. Smith non ci sta. È andata alle fonti, da Tacito a Svetonio a Giovenale, le ha rilette e tradotte. Per mettere le cose in chiaro ha scritto Unfortunately She Was a Nymphomaniac. A New History of Rome’s Imperial Women (William Collins), una storia delle donne romane della dinastia Giulio Claudia in un periodo lungo 100 anni. Un lasso di tempo interessante in cui le donne acquistavano preminenza nella vita pubblica, ne conosciamo nomi e fattezze, ed erano quindi soggette a scrutinio. «In realtà non c’è nessuna prova che Julia fosse promiscua. È Augusto che la accusa ed è quello che gli uomini abusanti dicono ancora oggi delle donne: victim blaming». Ma sotto la lente di Smith non c’è solo il comportamento sessuale, grandemente distorto, ma le violenze che queste donne hanno subito. Su 23 esaminate solo cinque o sei muoiono per cause naturali. Gli altri sono femicidi. Ogni capitolo si apre con i nomi, le date, le cause di morte. Julia, figlia di Augusto e Scribonia, fatta morire di fame. Agrippina, figlia di Julia e Agrippa, acciecata e fatta morire di fame, Antonia, nipote di Augusto, avvelenata o spinta al suicidio, Messalina, accoltellata, Agrippina, madre di Nerone, picchiata e accoltellata, Poppea, ammazzata a calci nella pancia. E così via. Un catalogo degli orrori il cui trait d’union è la misoginia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

DONNE ROMANE IMPERATRIZZE VIOLENZA MISOGINIA STORIOGRAFIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Joan Smith ribalta la storia delle donne romaneJoan Smith ribalta la storia delle donne romaneJoan Smith, classicista e femminista, smonta i pregiudizi e le distorsioni storiche sul comportamento sessuale delle donne romane dell'epoca Giulio Claudia, rivelando le violenze che hanno subito. Nel suo libro 'Unfortunately She Was a Nymphomaniac. A New History of Rome’s Imperial Women', Smith esplora le vite di queste donne, spesso vittime di misandria e violenza, attraverso le fonti originali.
Leggi di più »

Pronta la mappa del più antico Dna umanoPronta la mappa del più antico Dna umanoRacconta il lungo incontro con i Neanderthal, durato 7mila anni (ANSA)
Leggi di più »

Indiana Jones e l’Antico Cerchio è l’avventura che aspettavamoIndiana Jones e l’Antico Cerchio è l’avventura che aspettavamoL’archeologo più celebre della storia del cinema torna alla grandissima in veste videoludica. Per Xbox e Pc e in primvaera per Ps5
Leggi di più »

Il videogioco Indiana Jones e l'Antico Cerchio è l’avventura che mancavaIl videogioco Indiana Jones e l'Antico Cerchio è l’avventura che mancavaUn viaggio ricco di enigmi, avventura e omaggi ai leggendari film di George Lucas che riportano il protagonista alla sua essenza di esploratore
Leggi di più »

Antico Vinaio, welfare e vacanze ai dipendenti: “Il benessere della squadra la chiave del successo”Antico Vinaio, welfare e vacanze ai dipendenti: “Il benessere della squadra la chiave del successo”Il patron Tommaso Mazzanti si prepara ad aprire nuovi negozi a New York, Beverly Hills, Santa Monica e al Farmers Market di Los Angeles: “Siamo una famiglia: v…
Leggi di più »

Antico Vinaio: Dalla Focaccia Virale alla Catena di Cibo Italiano negli Stati UnitiAntico Vinaio: Dalla Focaccia Virale alla Catena di Cibo Italiano negli Stati UnitiUn'espressione scherzosa di un ragazzo davanti alla telecamera, incentrata sulla focaccia appena sfornata, ha contribuito al successo dell'Antico Vinaio, un piccolo negozio fiorentino che si candida a diventare la catena di cibo italiano più grande negli Stati Uniti. Tommaso Mazzanti, fondatore dell'Antico Vinaio, racconta la sua esperienza imprenditoriale, ispirata all'attività di famiglia, e i successi raggiunti negli ultimi anni, con l'apertura di nuovi negozi a New York e California.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:13:19