L'articolo esplora la crescente popolarità della remigrazione, un termine utilizzato da partiti e leader dell'estrema destra europea per indicare l'espulsione forzata di stranieri. L'articolo analizza le implicazioni etiche, legali e sociali di questa ideologia, evidenziando la sua natura razzista e il potenziale impatto negativo sulla società europea. Si analizza anche la diffusione di tale concetto in Italia e le sue connessioni con movimenti politici e associazioni di estrema destra.
Da alcuni mesi diversi partiti e leader dell' estrema destra europea esprimono il loro sostegno per la cosiddetta “remigrazione”, parola ormai diventata un simbolo per questa parte politica. Il termine può avere diverse accezioni e interpretazioni, ma in generale si riferisce all'idea di espellere con la forza da un certo Paese tutte le persone straniere la cui presenza è ritenuta problematica, anche se hanno un regolare permesso di soggiorno.
È un'idea che, se applicata, violerebbe diverse norme nazionali ed europee, genererebbe sofferenze fisiche e psicologiche a milioni di persone e ha una natura razzista: per l'estrema destra europea gli stranieri problematici sono invariabilmente le persone non bianche, la cui lingua madre non è quella dello stato in cui vivono e che praticano una religione diversa dal cristianesimo. Ultimamente si è iniziato a parlare di remigrazione anche in Italia: la parola è stata usata da diversi parlamentari e leader politici, tra cui Isabella Tovaglieri, europarlamentare leghista, che su X ha scritto: «Remigrazione unica soluzione». Fino a qualche tempo fa il termine “remigrazione” era usato quasi solo nell'ambiente accademico. Gli esperti di migrazione tedeschi e olandesi lo usavano per indicare il ritorno volontario di una persona migrante nel proprio paese di origine, oppure una seconda migrazione dopo un primo spostamento. Questa “confusione” è citata, per esempio, nel saggio del 2022 di Russell King e Katie Kuschminder per la casa editrice britannica Edward Elgar. In altre occasioni la remigrazione è stata associata alla decisione delle persone ebree di trasferirsi nel neonato Stato di Israele, da qualsiasi parte del mondo provenissero, dopo la Seconda guerra mondiale (Israele fu fondato nel 1948). I primi a trasformare la parola in una proposta politica sono stati gli attivisti di Les Identitaires, un movimento francese neofascista la cui sezione giovanile, Generazione Identitaria, negli anni scorsi si era fatta notare fra le altre cose per aver raccolto dei fondi con l'obiettivo di mettere in mare una nave che bloccasse le attività delle ong che soccorrono i migranti nel Mediterraneo. Un'inchiesta del quotidiano tedesco Der Spiegel ha rivelato che i presenti in una riunione di Les Identitaires discussero di un piano di espulsioni su larga scala delle persone richiedenti asilo, di immigrati con permesso di soggiorno e anche di cittadini tedeschi di origine straniera. All'operazione venne dato proprio il nome di “remigrazione”. In un primo momento AfD cercò di prendere le distanza da quella riunione, ma poi ha scelto di rivendicare sia il termine sia il piano, che ha anche inserito nel suo programma elettorale per le elezioni del prossimo 23 febbraio.
Remigrazione Estrema Destra Immigrazione Razzismo Politica Europea Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'estrema destra tedesca accelera: remigrazione e demolizione delle pale eoliche nel programma di AfDLa leader di AfD, Alice Weidel, ha presentato un programma per le elezioni che include proposte radicali come la «remigrazione» delle persone migranti e l'abbattimento delle pale eoliche. La scelta di queste parole testimonia l'influenza dell'ala più estrema del partito e la volontà di cavalcare il successo dei temi identitari.
Leggi di più »
Germania: La Sinistra Liberale si Sposta a Destra e La Destra Estrema RisaleIn Germania, l'ascesa dell'AfD e l'alleanza con il CDU di Friedrich Merz rappresentano una minaccia per la democrazia e l'uguaglianza. L'eurosindicalismo si trova ad affrontare un dilemma: se abbraccia il liberismo economico, rischia di vedere l'ascesa dell'estrema destra. La situazione tedesca riflette una tendenza europea che vede la destra radicale guadagnare terreno, mentre le forze di sinistra si trovano intrappolate in una spirale di populismo e retoricaregressive.
Leggi di più »
Merz sconfitto: la sponda con Afd non passa, ma la diga anti-estrema destra scricchiolaIl Bundestag boccia la proposta di legge sull’immigrazione che la Cdu-Csu voleva far passare con l’appoggio di Alternative für Deutschland, dopo la prima storica picconata del 29 gennaio.
Leggi di più »
Parlamentare europeo di estrema destra interrompe il minuto di silenzio per le vittime dell’Olocausto e…Grzegorz Braun ha gridato ripetutamente 'pregate per le vittime del genocidio ebraico a Gaza' finché non è stato portato via dall'Aula [Video]
Leggi di più »
Parlamentare Europeo D'Estrema Destra Interrompe Minuto di Silenzio per le Vittime dell'OlocaustoGrzegorz Braun, un parlamentare europeo d'estrema destra, ha interrotto un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'Olocausto gridando per le vittime del genocidio ebraico a Gaza. Il suo comportamento ha scatenato la reazione dell'Aula, che lo ha espulso. Questo episodio scatenato un'ondata di critiche e indignazione.
Leggi di più »
Migranti, i punti in comune tra le proposte di Cdu e l’estrema destra AfdWeidel (AfD) ha accusato Merz (Cdu) di avere “copiato” le proposte del suo partito, mentre per sette anni le aveva respinte. In effetti, i paralleli ci sono
Leggi di più »