La Sardegna, laboratorio del turismo nautico di domani

Economia Notizia

La Sardegna, laboratorio del turismo nautico di domani
Turismo NauticoSardegnaNautica
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 68%

Un'analisi universitaria esplora come sfruttare al meglio la nautica e il turismo nautico in Sardegna, un'isola di grande appeal nel Mediterraneo. L'indagine propone la creazione di una piattaforma digitale per integrare servizi marittimi e terrestri, sfruttando la potenzialità del mare per un turismo prolungato durante tutto l'anno.

La nautica e il turismo nautico diventano i temi di una analisi universitaria. A chiedersi come sfruttare al meglio questa risorsa è la Sardegna – una delle mete più gettonate del Mediterraneo – attraverso l’ateneo di Sassari.

La piattaforma diventerebbe un ponte tra chi naviga e chi vive sulla terraferma, migliorando così l’esperienza del turismo nautico in Sardegna”. I confronti Interessante anche il confronto con le altre regioni del Mediterraneo come la Sicilia, la Costa Azzurra e le Baleari: rispetto a queste, “la Sardegna offre infrastrutture moderne e specializzate, nonostante affronti sfide come la stagionalità e i costi elevati”, scrivono i ricercatori.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Turismo Nautico Sardegna Nautica Economia Indagine Piattaforma Digitale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tazenda: «La lingua della Sardegna per esplorare il mondo»Tazenda: «La lingua della Sardegna per esplorare il mondo»Il sound di tastiere e chitarre elettriche fuso alla perfezione con quello degli strumenti sardi,...
Leggi di più »

Ciclone Nordafricano: Tempeste e Alluvioni in Sicilia, Calabria e SardegnaCiclone Nordafricano: Tempeste e Alluvioni in Sicilia, Calabria e SardegnaUn ciclone mediterraneo proveniente dal Nordafrica si appresta ad investire l'Italia, portando con sé estreme condizioni meteorologiche e rischi di alluvioni in Sardegna, Sicilia, Calabria e regioni ioniche. Le previsioni parlano di accumuli di pioggia superiori ai 200 mm in Sicilia e fenomeni record in Calabria e Sardegna.
Leggi di più »

Avviso meteo: temporali e venti forti in Calabria, Sicilia e SardegnaAvviso meteo: temporali e venti forti in Calabria, Sicilia e SardegnaIl dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per venerdì 17 gennaio, con temporali e venti forti previsti in Calabria, Sicilia e Sardegna. L'allerta è rossa su ampi settori della Calabria e della Sicilia; arancione sui settori orientali della Sardegna, su parte della Sicilia e sulla Calabria centro-orientale. A Catanzaro le scuole saranno chiuse.
Leggi di più »

Vortice Tunisino: Piogge e Fenomeni Intensi in Sardegna, Sicilia e CalabriaVortice Tunisino: Piogge e Fenomeni Intensi in Sardegna, Sicilia e CalabriaUn vortice tunisino porterà piogge intense e situazioni potenzialmente alluvionali in Sardegna, Sicilia e Calabria, a partire dal 17 gennaio. Si prevedono venti forti, mareggiate e possibili piogge fino a 200 mm in 24 ore.
Leggi di più »

Ciclone Tunisino: Allerta Maltempo Estremo in Sardegna, Sicilia e CalabriaCiclone Tunisino: Allerta Maltempo Estremo in Sardegna, Sicilia e CalabriaUn ciclone proveniente dalla Tunisia si dirigerà verso il Sud Italia e le isole maggiori, portando un'ondata di maltempo estremo con piogge intense, mareggiate e venti forti. Le regioni colpite saranno la Sardegna, la Sicilia e la Calabria. Si prevedono fenomeni estremi con tempi di ritorno decennali.
Leggi di più »

Maltempo estremo al Sud: rischio alluvioni per Sicilia, Calabria e SardegnaMaltempo estremo al Sud: rischio alluvioni per Sicilia, Calabria e SardegnaVenerdì 17 Gennaio si preannuncia nero per il Sud Italia con un'ondata di maltempo di forte intensità. Le previsioni di IlMeteo.it segnalano un'elevato rischio di alluvioni per Sicilia, Calabria e Sardegna a causa di forti piogge e venti Scirocco.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 19:06:17