Lancio Campagna Rare Disease Day #Uniamoleforze: Focus sulla Ricerca e le Necessità di Chi Vive con le Malattie Rare

Sanità Notizia

Lancio Campagna Rare Disease Day #Uniamoleforze: Focus sulla Ricerca e le Necessità di Chi Vive con le Malattie Rare
Malattie RareRare Disease DayUniamo
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 77%

Il 30 gennaio, Uniamo, Federazione malattie rare, darà il via alla campagna Rare Disease Day #Uniamoleforze con un evento a Roma. L'obiettivo è accendere i riflettori sulle malattie rare, le loro sfide e le esigenze delle persone che ne convivono. Oltre 50 iniziative e eventi sono previsti per il mese di febbraio, culminando con la Giornata delle malattie rare il 28 febbraio. Il programma prevede interventi di personalità del mondo della salute, esperti di ricerca e rappresentanti di pazienti.

Il 30 gennaio, Uniamo , Federazione malattie rare , darà il via alla campagna Rare Disease Day # Uniamo leforze con un evento a Roma presso l'Auditorium del ministero della Salute . L'obiettivo della campagna è accendere i riflettori sulle malattie rare e sulle necessità e bisogni di chi le vive. Oltre 50 iniziative e eventi sono previsti lungo tutto il mese di febbraio, con il culmine il 28 febbraio, Giornata delle malattie rare .

L'evento, incentrato sulla ricerca, sarà moderato da Sergio Iavicoli, direttore generale della Comunicazione del ministero della Salute. Il programma prevede gli interventi di importanti personalità del mondo della salute: Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute con delega alle Malattie rare; Simona Durante, esperto per la disabilità e i Dsa, ministero dell'Università e della Ricerca; Rocco Bellantone, presidente Istituto superiore di sanità, e Annalisa Scopinaro, presidente Uniamo. Seguiranno diversi focus dedicati alle esperienze pratiche nella ricerca sulle malattie rare, con la partecipazione di esperti come Miriam Teoli, dirigente medico, Istituto dermatologico S. Maria e S. Gallicano Irccs - Ifo; Giuseppe Zampino, direttore Uoc Pediatria e coordinatore delle Unità di Malattie rare della Fondazione Policlinico universitario 'A. Gemelli' Irccs; Fabio Amanti, Patient Advocacy Parent Project Aps, e Carola Pulvirenti, Patient Adovacy, Associazione nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (Anppi). Saranno inoltre affrontati temi cruciali come il ruolo delle Fondazioni e delle aziende farmaceutiche nella ricerca, con i contributi di Stefano Benvenuti, responsabile Relazioni istituzionali Fondazione Telethon; Marcello Cattani, presidente Farmindustria, e Fabrizio Greco, presidente Assobiotec. Durante l'evento verrà lanciato il video ufficiale della campagna, realizzato da Uniamo in collaborazione con Poti Pictures, la prima casa di produzione sociale al mondo, divisione cinematografica della Cooperativa 'Il Cenacolo', co-prodotto con Revok

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Malattie Rare Rare Disease Day Uniamo Ricerca Salute Eventi Campagna Roma

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

California, le macerie. E Bruce Willis ringrazia i soccorritoriCalifornia, le macerie. E Bruce Willis ringrazia i soccorritoriL'attore nel video pubblicato dalla moglie in una delle sue ormai rare apparizioni (ANSA)
Leggi di più »

L'Orto Botanico di Catania: Un Viaggio Tra Piante Autentici e RareL'Orto Botanico di Catania: Un Viaggio Tra Piante Autentici e RareL'Orto Botanico di Catania è un luogo ricco di storia e biodiversità. Situato in un edificio neoclassico, ospita una varietà di piante, dalle piante siciliane selvatiche alle succulente esotiche, passando per una ricca collezione di palme.
Leggi di più »

Dal Mase 21 milioni per progetti sulle terre rareDal Mase 21 milioni per progetti sulle terre rareLo scorso 31 dicembre il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l'intera catena del valore delle Materie Prime Critiche e dell...
Leggi di più »

Bambini con malattie rare: un viaggio tra difficoltà e speranzeBambini con malattie rare: un viaggio tra difficoltà e speranzeFondamentali sono le reti di collaborazione tra centri di eccellenza, associazioni e istituzioni sanitarie, che favoriscono il coordinamento, la condivisione delle conoscenze e l’ottimizzazione delle risorse, garantendo cure di alta qualità ovunque
Leggi di più »

Le voci degli 'araldi della memoria' si fanno sempre più rareLe voci degli 'araldi della memoria' si fanno sempre più rareUn numero sempre minore di testimoni dell'Olocausto sopravvive in Italia. Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, ci ricorda la straziante condizione di chi è sopravvissuto ai campi di concentramento e ci spinge a tenere conto di chi ci è ancora. Si cercano nuovi modi per tramandare la memoria, attraverso libri, archivi, documentari e testimonianze registrate.
Leggi di più »

Malattie rare, Centro Nemo Napoli e associazioni pazienti incontrano governatore De LucaMalattie rare, Centro Nemo Napoli e associazioni pazienti incontrano governatore De LucaRasconi (Centri clinici Nemo): 'Per nostra comunità fondamentale sodalizio con Regione Campania''
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:32:43