Le voci degli 'araldi della memoria' si fanno sempre più rare

Storia Notizia

Le voci degli 'araldi della memoria' si fanno sempre più rare
ShoahOlocaustoTestimoni
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 92%

Un numero sempre minore di testimoni dell'Olocausto sopravvive in Italia. Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, ci ricorda la straziante condizione di chi è sopravvissuto ai campi di concentramento e ci spinge a tenere conto di chi ci è ancora. Si cercano nuovi modi per tramandare la memoria, attraverso libri, archivi, documentari e testimonianze registrate.

Le voci degli 'araldi della memoria' come li chiama Liliana Segre, sono sempre meno. Per ragioni anagrafiche i testimoni dell'indicibile sono ormai davvero pochi. C'è chi ha fatto della testimonianza del campo di sterminio una missione di vita, uno sforzo immane da dedicare a chi non è sopravvissuto, documentando pubblicamente quell'esperienza, riprovando il dolore altre mille volte e poi c'è chi ha cercato di sopravvivere in silenzio.

Il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, questa straziante condizione di sopravvissuti alla Shoah, ai campi, alle marce della morte e ai lunghi viaggi per tornare nei luoghi di origine, spinge ad un conto di chi c'è ancora. In Italia, accanto a persone instancabili in prima linea come Segre, Sami Modiano, Edith Bruck ci sono ormai pochi altri.

Poi resteranno i libri, gli archivi, i documentari, le testimonianze registrate, in una sorta di passaggio di consegne. Secondo l'analisi dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane e dello scrittore e storico Marcello Pezzetti, che cura il museo di Roma, gli ebrei sopravvissuti sono ormai poco più di una decina. A loro si aggiungono i pochissimi sopravvissuti ex deportati non ebrei, come ricorda Dario Venegoni presidente dell'Aned Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, medaglia d'oro al merito civile nel 2024 e fonte importante.

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Cdec Onlus, primaria fonte italiana sul tema, ha una digital library da consultare, mentre all'estero c'è tra le altre la Shoah Foundation, supportata da Steven Spielverg Ecco 14 nomi, 13 ebrei, in un elenco 'parziale': SAMI MODIANO, 94 anni ; EDITH BRUCK, 93 anni ; LILIANA SEGRE, 94 anni ; STELLA LEVI, come Sami Mondiano della comunità italiana a Rodi, sopravvissuta ad Auschwitz, 101 anni; ALBERTO ISRAEL,...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Shoah Olocausto Testimoni Giorno Della Memoria Memoria

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoGiorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoDal 24 al 28 gennaio, sulle reti del gruppo film, interviste, documentari, approfondimenti, servizi giornalistici e una campagna istituzionale
Leggi di più »

Manifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaManifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaGiovani Palestinesi e Associazioni Palestinesi d'Italia convocano una manifestazione per il 27 gennaio, la Giornata della Memoria, accusando Israele di genocidio e rivendicando una Palestina libera. La manifestazione è stata contestata perché viene utilizzata in modo strumentale per sovvertire il significato della Giornata della Memoria.
Leggi di più »

Convegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaConvegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaForza Nuova organizza un convegno di estremisti di destra a Roma il 26 gennaio, 24 ore prima della Giornata della Memoria. Invitati provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Spagna, Francia, Serbia, Grecia e Germania, discuteranno di temi come la guerra in Ucraina, la situazione in Siria e Libano, e il lancio di una prossima grande Festa Europea.
Leggi di più »

4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della Memoria4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della MemoriaIn occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, vengono proposti 4 libri da leggere che raccontano storie e protagonisti sull'immane sofferenza vissuta da milioni di persone durante l'Olocausto. Un'occasione per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull'importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza.
Leggi di più »

Comunità ebraica di Milano non parteciperà alla celebrazione della Giornata della MemoriaComunità ebraica di Milano non parteciperà alla celebrazione della Giornata della MemoriaLa Comunità ebraica di Milano ha deciso di non partecipare all'incontro con gli studenti in programma per il Giorno della Memoria a Palazzo Marino. La comunità ritiene che non ci sia il clima adatto per un'iniziativa di questo tipo, in seguito alla eccessiva politicizzazione di alcune associazioni promotrici.
Leggi di più »

Giornata della Memoria, Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'Giornata della Memoria, Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più''Diventerà solo una frase nei libri di storia, come accade in '1984' di Orwell, dove si sa quello che il governo vuole che si sappia'. La riflessione arriva mentre continuano gli attacchi via social
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 14:39:13