Un'esplosione demografica di iguane verdi sta causando danni incalcolabili alle coltivazioni di Taiwan. Il governo ha deciso di intraprendere un piano drastico per abbattare fino a 120.000 esemplari di rettili, ma la decisione ha sollevato polemiche.
Un’esplosione di iguane verdi sta mettendo a dura prova l’agricoltura di Taiwan. Con una popolazione che potrebbe superare i 200.000 esemplari, il governo ha deciso di intraprendere misure drastiche: un piano per abbattere fino a 120.000 rettili. L’obiettivo è ripristinare l’equilibrio naturale e salvaguardare i raccolti, ma le polemiche non mancano.
Ai cittadini viene chiesto di collaborare segnalando i nidi, e l’utilizzo di lance da pesca è consigliato come metodo più umano per eliminare i rettili. “Questo è un progetto necessario per ristabilire l’equilibrio della natura,” afferma Chiu Kuo-hao dell’Agenzia per la Conservazione della Natura e delle Foreste. Ma il piano non è esente da critiche.
CRISI ECOLOGICA AGRICOLTURA IGUANE TAIWAN CONTROLLO BIOLOGICO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Invasione di iguane verdi, Taiwan prevede di ucciderne 120 mila per proteggere l’agricolturaSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »
Caduta delle Iguane in Florida: Avvisi MeteorologiciLe previsioni meteo invernali in Florida prevedono una caduta delle iguane a causa delle temperature rigide. Le iguane, essendo animali a sangue freddo, entrano in uno stato di torpore temporaneo quando le temperature scendono sotto i 10 gradi. Gli avvisi speciali del National Weather Service mettono in guardia i residenti.
Leggi di più »
Gas naturale in rialzo: tensioni geopolitiche e freddo mettono pressione sui prezziIl gas naturale registra un aumento di prezzo sulla piazza Ttf di Amsterdam a causa delle nuove tensioni geopolitiche, tra cui il mancato rinnovo del contratto per il transito del gas russo dall'Ucraina e lo stop deciso da Mosca alle forniture alla Moldavia. Le temperature rigide in Europa alimentano anche le preoccupazioni per un maggior utilizzo degli stoccaggi. Nonostante un iniziale rialzo, le quotazioni rimangono ai massimi dell'anno. La situazione è monitorata per possibili pressioni sulle importazioni europee di Gnl. Nel frattempo, il gas naturale negli Usa continua ad aumentare di prezzo.
Leggi di più »
Carni rosse e lavorate, adesso mettono a rischio (anche) il cervelloUn consumo frequente di salsicce, insaccati e wurstel può accelerare il declino cognitivo e aumentare il rischio di demenza: lo studio di Harvard
Leggi di più »
Roma-Lazio, i tifosi giallorossi mettono la pressione per il derbyI tifosi della Roma hanno dimostrato il loro entusiasmo per il derby contro la Lazio con uno striscione e un allenamento aperto ai tifosi. Claudio Ranieri ha ringraziato i tifosi e ha promesso di fare del proprio meglio per ottenere una vittoria.
Leggi di più »
Di Segni: Parole del Papa Mettono a Rischio il Dialogo con IsraeleNoemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, esprime preoccupazione per le dichiarazioni del Papa sul conflitto in Medio Oriente e per le accuse a Israele, mettendo in discussione la loro capacità di promuovere il dialogo.
Leggi di più »