Long Covid pediatrico, uno studio individua sintomi nel 40% dei bambini

Italia Notizia Notizia

Long Covid pediatrico, uno studio individua sintomi nel 40% dei bambini
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 69%

Ampia indagine, con quasi 11mila pazienti, nella fascia 0-14 prima poco indagata: strascichi per oltre due mesi

Alle madri o ai tutori di under 14 contagiati da Sars-CoV-2 tra il gennaio 2020 e il luglio 2021 sono stati quindi inviati deiconsiderati più comuni dopo una survey del gennaio 2021, utilizzando i criteri dell’Organizzazione mondiale della sanità per definire la sindrome post-virus, ossia prendere in considerazione sintomi persistenti per oltre due mesi.che avevano sperimentato un contagio Covid-19, che sono state confrontate con quelle relative a oltre 33mila mai risultati positivi.

A riprova c’è il fatto che circa un terzo dei bambini che erano stati Covid-positivi lamentava sintomi mai accusati prima dell'infezione. Inoltre, con l'aumentare della durata dei disturbi, la percentuale di chi li presentava tendeva a diminuire, in un tipico andamento da long Covid.trascorso tra la diagnosi di Covid e il sondaggio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, ecco chi risponde meglio al vaccinoCovid, ecco chi risponde meglio al vaccinoSecondo uno studio realizzato dall'Università Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, donne e non fumatori, oltre a chi ha già avuto il Covid, hanno mostrato una risposta immunitaria migliore
Leggi di più »

Antivirali e monocloanali. Efficacia, costi e futuro dei farmaci per contrastare la pandemiaAntivirali e monocloanali. Efficacia, costi e futuro dei farmaci per contrastare la pandemiaCovid, il flop dei farmaci: gli antivirali troppo poco utilizzati e i monoclonali “abbandonati” perché costano troppo
Leggi di più »

Ferrari, Vigna: «Nonostante Covid raggiunti obiettivi 2018. La Purosangue arriverà a settembre. Entro 2026 il 60% prodotti ibridi o elettrici»Ferrari, Vigna: «Nonostante Covid raggiunti obiettivi 2018. La Purosangue arriverà a settembre. Entro 2026 il 60% prodotti ibridi o elettrici»MARANELLO - «Abbiamo rispettato, nonostante il Covid, tutti gli impegni assunti nel 2018» nel precedente Capital Markets Day. Lo ha detto l’amministratore delegato della Ferrari,...
Leggi di più »

Covid, le raccomandazioni del ministero della Salute alle RegioniCovid, le raccomandazioni del ministero della Salute alle RegioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, le raccomandazioni del ministero della Salute alle Regioni dopo aumento dei casi
Leggi di più »

Covid, Agenas: occupazione reparti sale al 13%,intensive ferme a 4%Covid, Agenas: occupazione reparti sale al 13%,intensive ferme a 4%La percentuale di posti nei reparti ospedalieri di area non critica occupati da pazienti Covid sale di un punto percentuale nell'arco di 24 ore in Italia, arrivando al 13%. E' stabile invece al 4%, dopo l'aumento segnalato mercoledì, la percentuale d...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-14 03:21:06