While the Mafia remains a threat, it can and will be defeated, President Sergio Mattarella said on Thursday in a message for the 32nd anniversary of the murder of anti-mafia prosecutor Giovanni Falcone, his wife and three of his bodyguards by Cosa Nostra i...
While the Mafia remains a threat, it can and will be defeated, President Sergio Mattarella said on Thursday in a message for the 32nd anniversary of the murder of anti-mafia prosecutor Giovanni Falcone, his wife and three of his bodyguards by Cosa Nostra in the 1992 Capaci bomb attack.
"As Falcone and Borsellino said, the Republic has shown that the Mafia can be defeated and that it is destined to end," the head of State said. "Attempts to pollute civil society and intimidation of economic operators are always lurking. "It is necessary to maintain a high level vigilance.
It Be Paolo-Borsellino Giovanni-Falcone His Murder Sergio-Mattarella Sicilian-Mafia Mafia The Can Maxi Trial Lurking Friend
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Capaci, Mattarella: “Come dicevano Falcone e Borsellino, la mafia è destinata a finireIl discorso del presidente della Repubblica nell'anniversario della Strage di Capaci
Leggi di più »
Strage di Capaci, Mattarella: 'Mafia sempre in agguato ma destinata a finire'I titoli di SKy Tg24 del 23 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »
Strage di Capaci, Mattarella: la mafia si può sconfiggere, tenere alta la guardia'Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L'impegno nel combatterla non viene mai meno'. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in ...
Leggi di più »
Mattarella: 'La mafia è sempre in agguato ma è destinata a finire'Il capo dello Stato: 'L'eredità di Falcone e Borsellino è patrimonio vivo. Portare avanti la loro opera per una società migliore' (ANSA)
Leggi di più »
Falcone, l'autista sopravvissuto: 'Stanco e amareggiato dopo 32 anni ma credo in giovani''Sono stanco, non ho più voglia di parlare. Lo faccio da oltre 30 anni ma non cambia nulla. Adesso la mia speranza sono i giovani, quelli che incontro ogni giorno per portare loro il testimone della memoria.
Leggi di più »
Quei 57 giorni tra Falcone e Borsellino che cambiarono una generazionePer gli sguardi consapevoli, la morte di Giovanni Falcone fu l’ennesimo capitolo del romanzo delle stragi. Uno dei più dolorosi, eppure scritto nello stile (inchiostro simpatico compreso) che caratterizza altri disastri nazionali. I distratti quel giorno caddero dalle nuvole. I volenterosi carnefici della repubblica cominciarono a insabbiare.
Leggi di più »