Mattarella, un crimine ancora avvolto nel mistero

Politica Notizia

Mattarella, un crimine ancora avvolto nel mistero
PIERSANTI MATTARLLAMafiaOmicidio
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 223 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 114%
  • Publisher: 67%

Trentacinque anni fa, il Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella fu assassinato a Palermo. Un docufilm riapre il caso, ipotizzando nuovi mandanti: la mafia, il terrorismo, i servizi segreti deviati e il neofascismo stragista. Tuttavia, l'inchiesta ha individuato due sicari mafiosi come autori materiali del delitto.

Chi ha ucciso Piersanti Mattarella sotto casa sua, in via Libertà a Palermo, il 6 gennaio di quarantacinque anni fa? E soprattutto, perché? Mentre l'inchiesta sui killer ha trovato un filone investigativo che circoscrive a Cosa Nostra la responsabilità del delitto, c'è un docufilm che andrà in onda stasera su La7 che invece rilancia l'idea che l'allora presidente democristiano della Regione Sicilia , fratello dell'attuale capo dello Stato Sergio, ritratto in una drammatica foto mentre cercava

di soccorrere il fratello appena colpito, sia stato ucciso sulla scorta della morte di Aldo Moro (di cui sarebbe stato l'erede politico) perché avrebbe voluto aprire al Pci, con il solito contorno delle possibili connivenze tra mafia, politica e poteri occulti e un tocco di eversione nera. Un'ipotesi già smentita dalle risultanze delle inchieste che ruota intorno al riconoscimento della moglie di Mattarella Imma Chiazzese, presente all'agguato assieme alla figlia Maria (morta recentemente) che avrebbe individuato nel terrorista nero Giusva Fioravanti l'uomo dallo «sguardo di ghiaccio» che aveva premuto il grilletto. Eppure che l'ipotesi che il delitto fosse stato eseguito da due killer di mafia, secondo la deposizione di un pentito, era già contenuta nelle carte ma è stata colpevolmente sottovalutata fino a oggi. Il docufilm, prodotto da Mauro Parissone per 42° Parallelo, Antonio Campo dell’Orto e Ferruccio De Bortoli, verrà trasmesso nel corso della trasmissione condotta da Corrado Augias. La ricostruzione del docufilm rilancia la pista dei mandanti occulti dell'omicidio attraverso varie testimonianze come quelle del giornalista Attilio Bolzoni, del sociologo Pino Arlacchi, degli ex presidenti della commissione antimafia, Rosy Bindi e Luciano Violante. Un film che la Rai ha deciso di non comprare, suscitando le ire del consigliere Rai Roberto Natale, secondo cui «si consolida in una parte dell’opinione pubblica la sensazione che “in questa Rai” alcuni temi ed alcune voci non possano trovare spazio». «In Sicilia Mattarella aveva portato a termine l’operazione morotea, varando una giunta con l’appoggio esterno del Pci. Siamo alla vigilia del congresso Dc in cui Donat Cattin porta alla rottura con i comunisti. Ci fosse stato Mattarella in vita, questa svolta non ci sarebbe stata», dice l’ex presidente della commissione Antimafia Rosi Bindi, che punta il dito contro «i soliti nemici dell’accordo Dc-Pci, palesi e occulti: la mafia, il terrorismo, i servizi segreti deviati, la massoneria deviata e il neofascismo stragista». Ma è davvero questa la verità? Nelle scorse settimane la Procura di Palermo avrebbe individuato in due sicari mafiosi gli autori materiali del massacro: Antonino Madonia che ha 72 anni e all’epoca ne aveva 28 e Giuseppe Lucchese, detto Lucchiseddu, 67 anni, che all’epoca ne aveva 22, entrambi già all’ergastolo e già considerati autori di altre stragi di mafia, come quella di via Isidoro Carini in cui vennero uccisi il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Il primo avrebbe sparato al politico, dopo i primi colpi sarebbe andato verso l’auto dov’era il complice a prendere un’altra pistola con cui avrebbe sparato nuovamente, mentre il secondo - detto Lucchiseddu - sarebbe stato alla guida della Fiat 127 del commando, rubata il giorno prima, poi ritrovata abbandonata non lontana dal luogo del delitto. Nino Madonia (accusato anche dell’omicidio del poliziotto Nino Agostino, il poliziotto scelto in una sorta di struttura segreta per la cattura dei latitanti che salvò la vita a Giovanni Falcone facendo fallire l’attentato alla sua villa all’Addaura ) era il figlio del potentissimo boss mafioso Ciccio - già condannato quale mandante dell'omicidio di Mattarella - a capo del mandamento San Lorenzo-Resuttana che di fatto controllava mezza città. Nino venne beccato in un palazzo in via D’Amelio, di fronte quello dove abitava la madre di Paolo Borsellino dove il 19 luglio 1992 perse la vita il magistrato, con il libro mastro delle estorsioni da cui gli investigatori tracciarono una mappa di insospettabili che pagavano il pizzo al clan. Il fratello Giuseppe è considerato il killer del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, l’altro fratello Salvo avrebbe ammazzato Libero Grassi. Lucchese, arrestato nell’aprile 1990 dopo 9 anni di latitanza in una casa alla periferia di Palermo, era il capo della famiglia di Ciaculli e uno dei protagonisti del gruppo di fuoco dei Corleonesi degli anni Ottanta, considerato responsabile della morte di decine di persone tra cui la sorella, la madre e la zia di Francesco Marino Mannoia dopo la notizia del pentimento di quest’ultimo. Tanto che dopo l’arresto Giovanni Falcone disse: «È l’operazione più importante dopo la cattura di Michele Greco. Sotto un certo profilo anche più significativa». Insomma, i due hanno il curriculum perfetto per questo omicidio eccellent

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

PIERSANTI MATTARLLA Mafia Omicidio Sicilia Docufilm Cosa Nostra

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Terzo mandato per il presidente di Regione, cosa prevede la legge?Terzo mandato per il presidente di Regione, cosa prevede la legge?Leggi su Sky TG24 l'articolo Terzo mandato per il presidente di Regione, cosa prevede la legge?
Leggi di più »

Il Presidente Mattarella: «Il Rispetto è un Valore Universale per una Società Vivibile»Il Presidente Mattarella: «Il Rispetto è un Valore Universale per una Società Vivibile»Sergio Mattarella in occasione della Giornata nazionale del rispetto, istituita per ricordare Willy Monteiro Duarte, sottolinea l'importanza di questo valore per la costruzione di una società giusta e solidale.
Leggi di più »

Visita a sorpresa del Presidente Mattarella alla scuola di PalermoVisita a sorpresa del Presidente Mattarella alla scuola di PalermoIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto visita a sorpresa alla scuola 'Edmondo De Amicis-Leonardo Da Vinci' di Palermo, per dimostrare la sua solidarietà a due alunni vittime di insulti razzisti.
Leggi di più »

Il Presidente Mattarella incontra gli alunni della Quinta C vittima di razzismoIl Presidente Mattarella incontra gli alunni della Quinta C vittima di razzismoIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato oggi gli alunni della Quinta C dell'Istituto comprensivo De Amicis-Da Vinci a Palermo, vittime di insulti razzisti lo scorso novembre. La visita è avvenuta in occasione della Giornata del Rispetto, istituita in memoria di Willy Monteiro, vittima di violenza razziale nel 2020.
Leggi di più »

Mattarella riceve il Presidente di Panama Quintero: 'Inflessibili su sovranità canale'Mattarella riceve il Presidente di Panama Quintero: 'Inflessibili su sovranità canale'Quintero ha auspicato di poter contare sul sostegno della comunità internazionale. I due presidenti hanno anche parlato del rilancio dei rapporti di collaborazione, con l'Italia che sosterrà Panama nel dialogo con l'Unione europea
Leggi di più »

Mattarella, il presidente che ha addomesticato i barbari dell’antipoliticaMattarella, il presidente che ha addomesticato i barbari dell’antipoliticaDieci anni fa il primo mandato, poi rinnovato tra guerre e pandemia. Un arbitro imparziale che usa il cartellino rosso sulla Costituzione
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:19:08