Mercati e coronavirus, tutti i grafici per capire il contagio

Italia Notizia Notizia

Mercati e coronavirus, tutti i grafici per capire il contagio
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 98%

Dal crollo delle Borse alla volatilità tornata ai massimi da Lehman Brothers. Ecco i grafici per capire la tempesta perfetta sui listini

La diffusione del Coronavirus fuori dai confini cinesi ha provocato un terremoto sui mercati finanziari. Fino a poche settimane fa gli investitori si illudevano che il problema potesse restare confinato alla Cina. Ora si trovano a far fronte con un problema globale con conseguenze pesanti per l’economia. La rapidità con cui sono aumentati i contagi e il fatto che le valutazioni delle Borse globali fossero elevate sono due fattori che hanno amplificato la violenza del crollo.

La volatilità che si è vista in queste settimane non ha paragoni nella storia recente. L’ultima volta che l’indice Vix ha superato la soglia dei 60 punti come avvenuto ieri è stato a dicembre del 2008ai tempi della grande crisi finanziaria deflagrata dopo lo scoppio della bolla dei mutui subprime.Tassi Treasury ai minimi storici

I mercati sono entrati in fase avversione al rischio e ciò ha inevitabilmente messo le ali ai cosiddetti beni rifugio: oro, yen franco svizzero oltre ai bond dei Paesi ad alto rating. Sono crollati così i rendimenti dei titoli di Stato considerati più solidi come Germania e Stati Uniti: il tasso dei Treasury americani è arrivato al minimo storico intraday di 0,35 per cento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus: tutte le notizie dall'Italia e dal mondo | Sky TG24Coronavirus: tutte le notizie dall'Italia e dal mondo | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 il liveblog Coronavirus: tutte le notizie dall'Italia e dal mondo | Sky TG24 LIVE | Sky TG24
Leggi di più »

Michela, la compagna di Beppino Englaro: «Noi separati dal virus e quell’amore che non ha età»Michela, la compagna di Beppino Englaro: «Noi separati dal virus e quell’amore che non ha età»La lettera spedita a Enrico Mentana dalla donna, 50 anni, che ha scelto il padre di Eluana, 79enne: «Tiene duro perché ama la vita. Storie di affetti lunghe decenni spazzate via da una malattia che non consente nemmeno di dare l’ultimo saluto»
Leggi di più »

La lotta tra le due curve che ci salverà dal coronavirus - La StampaDa giorni i matematici di tutta Italia hanno gli occhi puntati su due curve. La prima è una curva logistica, la seconda è esponenziale. Il prevalere dell’una o dell’altra stabilirà nei prossimi giorni se il Paese riuscirà a salvarsi dal coronavirus oppure se finiremo con un numero esorbitante di contagiati e il servizio sanitario al collasso a causa dei ricoveri. Questa lotta silenziosa, animata dalla danza dei numeri che s’inerpicano sull’asse delle coordinate, in questo momento è l’unica cosa che conta. Il futuro ha una chiarezza matematica lontana dal caos dei pronto soccorso, dalla comunicazione del governo, dalle polemiche: se i contagi seguiranno la prima linea sarà bene, se invece seguiranno la seconda sarà male. La curva logistica, dopo essere cresciuta in una fase iniziale, raggiunge un culmine e poi si flette verso il basso. Quello sarà il momento della speranza. Una curva esponenziale, invece, cresce di continuo. O almeno fino a quando il Paese è in grado di reggere la situazione. Ecco perché questa battaglia è diventata fondamentale. Ed ecco perché in questi giorni le istituzioni stanno inasprendo i provvedimenti di isolamento: in Italia non sono mai state prese decisioni così drastiche dal Dopoguerra a oggi. Tra i matematici che stanno seguendo l’evolversi di queste due linee ci sono l’astrofisico Alessio Traficante e i fisici Daniele Teresi e Dario Buttazzo. Negli ultimi giorni hanno pubblicato due articoli spiegando come, dal loro modello matematico, si evincesse che per fortuna i contagi stavano seguendo la curva logistica. Un messaggio che faceva ben sperare nell’efficacia delle restrizioni fin qui prese. Ma oggi questo modello è messo in crisi dagli ultimi aggiornamenti. Spiega Traficante: “I modelli come il nostro si basano sulla solidità dei dati. Purtroppo in queste ultime ore si è scoperto che 300 casi conteggiati il 6 marzo in realtà si riferivano a giorni precedenti. Questo errore è dovuto a un ritardo nell’invio dei dati alla Protezione civi
Leggi di più »

“No, la cocaina non protegge dal coronavirus”: l’incredibile precisazione del ministero francese - La StampaIn Francia, tra le raccomandazioni del dicastero della Salute, ci sono una serie di consigli a dir poco insoliti
Leggi di più »

Una giornata surreale illuminata dal lampo di DybalaUna giornata surreale illuminata dal lampo di DybalaUna domenica che non voleva iniziare, tra polemiche e rinvii, chiusa dal raggio di luce del bianconero, quasi un simbolo di speranza
Leggi di più »

Dal blocco dei tornei alle porte chiuse, il calcio ora si ferma in tutta in EuropaIl calcio italiano si ferma, ma nel resto d’Europa il football non se la passa meglio. Porte chiuse in Francia e Spagna e almeno altri 6 paesi, in attesa di una decisione univoca della Uefa
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 10:25:22