Mark Zuckerberg annuncia cambiamenti su Facebook e Instagram per dare più voce alla community. Si abbandona il sistema dei fact-checkers e si adottano le Community Notes, come su X.
Mark Zuckerberg ha annunciato sui propri social i cambiamenti che presto avverranno sulle proprie piattaforme. Un 2025 subito impegnativo per il fondatore di Facebook , che poche ore fa aveva annunciato il nuovo cda, tra cui figura anche John Elkann. Lo scopo delle novità di Meta , secondo Zuckerberg? Dare voce alle persone sulle nostre piattaforme. Come? È tempo di tornare alle nostre radici sulla libertà di espressione , spiega l'imprenditore dal proprio profilo personale.
Si comincia dai fact-checkers. Sulla falsa riga di X, anche i social di Meta adotteranno il sistema di Community Notes. Si partirà, ovviamente, dagli Stati Uniti. Nel blog post, Meta commenta che il ruolo dei fact-checkers indipendenti non è andato come previsto: l'intenzione del programma era di far sì che questi esperti indipendenti fornissero alle persone maggiori informazioni sulle cose che vedono online, in particolare le bufale virali, in modo che potessero giudicare da soli cosa vedevano e leggevano. Non è così che sono andate le cose, soprattutto negli Stati Uniti. Gli esperti, come tutti gli altri, hanno i loro pregiudizi e le loro prospettive. E così si passa alle note della community: abbiamo visto questo approccio funzionare su X, dove danno potere alla loro community di decidere quando i post sono potenzialmente fuorvianti e necessitano di più contesto, e le persone con una vasta gamma di prospettive decidono che tipo di contesto è utile che altri utenti vedano. Il programma sarà introdotto inizialmente negli Usa nei prossimi due mesi. Inoltre, riporta l'imprenditore statunitense, Semplificheremo le nostre politiche sui contenuti e rimuoveremo le restrizioni su argomenti come l'immigrazione e il genere, che non sono in linea con il discorso pubblico dominante. Modifiche anche al modo in cui vengono applicate le politiche per ridurre la maggior parte degli errori di censur
Meta Facebook Instagram Community Notes Libertà Di Espressione Censura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meta Sostituisce Verifica Fatti con Community NotesMeta si allontana dalla verifica dei fatti di terze parti, adottando un sistema simile a quello di X (Twitter).
Leggi di più »
Il macellaio-eroe calabrese che fa rivivere l’antico Sacchetto, metà salame e metà cotechinoUn prodotto della tradizione che rischiava di andare perso. L’opera di recupero di Domenico Romano, che a Longobucco, in provincia di Cosenza, lo realizza con …
Leggi di più »
Mark Zuckerberg recluta Dana White nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di John Elkann e Dana White nel Consiglio di Amministrazione di Meta. La scelta di White, CEO e presidente della UFC, è stata fatta per la sua esperienza nell'imprenditoria sportiva e nella costruzione di un brand globale.
Leggi di più »
Dana White entra nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di Dana White, CEO della UFC, nel CdA di Meta.
Leggi di più »
Meta Rinuncia al Fact-Checking e Sostituisce le Restrizioni di ParoleMeta annuncia la rinuncia al programma di fact-checking e la rimozione delle restrizioni di parola su Facebook e Instagram. Il CEO Mark Zuckerberg afferma che questa mossa mira a ripristinare la libertà di espressione sulle piattaforme, concentrandosi sulla riduzione degli errori e sulla semplificazione delle policy. In sostituzione dei fact-checker verranno introdotti Community Notes simili a X, inizialmente negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Meta AI è usato da quasi 600 milioni di utentiAzienda di Zuckerberg rilascia il nuovo modello Llama 3.3 70b (ANSA)
Leggi di più »