Circa metà dei 43 migranti rimpatriati in Italia dall'Albania ha presentato ricorso contro il provvedimento di espulsione. Il governo non intende fare marcia indietro e proseguirà con il trasferimento verso i centri di Shengjin e Gjader.
Circa la metà dei 43 migranti riportati in Italia nei giorni scorsi dal centro per il rimpatrio in Albania ha depositato il ricorso contro il provvedimento di espulsione. I migranti, tutti provenienti dal Nord Africa, sono arrivati a Bari sabato 1 febbraio, dopo la decisione dei giudici della Corte d'Appello di Roma di non convalidare il loro trattenimento nel centro di identificazione e soggiorno di.
Per alcuni di loro i termini per presentare il ricorso scadono questa sera, giovedì 6 febbraio; per altri domani, venerdì 7 febbraio. La tempistica dipende dalla data in cui è stato notificato loro il diniego. I ricorsi presentati finora sono stati depositati presso il tribunale di Roma. Il governo, in ogni caso, non ha intenzione di fare nessun passo indietro sul trasferimento dei migranti verso Shengjin e Gjader, i due centri fatti costruire appositamente in Albania. Lo scorso 3 febbraio, poco dopo lo stop della Corte d'Appello, la premier Giorgia Meloni, insieme al sottosegretario Alfredo Mantovano e ai ministri dell'Interno Matteo Piantedosi e della Giustizia Carlo Nordio, avrebbe deciso che, già entro questa settimana, darà l'ordine di salpare alle unità della Marina militare. Intanto, si attende il pronunciamento della Corte di giustizia europea sulla questione della definizione di 'paesi d'origine sicuri', proprio ciò su cui non riescono a trovare un accordo il governo e le toghe
Migranti Albania Italia Espulsione Controversia Corti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La propaganda sul protocollo Italia-Albania per i migrantiLa nave Libra della marina militare italiana è tornata operativa nel Mediterraneo per trasferire i migranti in Albania. Un fact-checking su alcune affermazioni del governo in merito all’accordo e all’attuazione delle misure. Leggi
Leggi di più »
Ritorno del pattugliatore Libra: Italia riprova con il trasferimento di migranti in AlbaniaDopo due mesi di pausa, il pattugliatore Libra della Marina Militare è tornato nelle acque vicino a Lampedusa per trasferire migranti in Albania. Il governo Meloni riprova l'iniziativa dopo il flop dei mesi scorsi, tentando di riempire i centri di detenzione di Gjader e Shenjin rimasti deserti.
Leggi di più »
Italia-Albania: Riparte il Piano di Trasferimento di MigrantiIl governo italiano rilancia il piano di trasferimento di migranti in Albania, con l'impiego della nave Cassiopea. Dopo due trasferimenti annullati dai giudici, si spera in un esito diverso grazie alla nuova norma che prevede il coinvolgimento della Corte d'appello.
Leggi di più »
Italia Trasferisce 49 Migranti in Albania in Terza OperazioneItalia sta trasferendo 49 migranti in Albania, martedì, nei centri per richiedenti asilo gestiti dallo Stato italiano. È la terza operazione di questo tipo dopo che i centri sono stati aperti. Questa volta, un tribunale di Roma ha convalidato il trasferimento, a differenza delle due precedenti operazioni.
Leggi di più »
Italia trasporta 49 migranti in AlbaniaUna nave militare italiana trasporta 49 migranti soccorsi al largo di Lampedusa in Albania, nei centri per richiedenti asilo gestiti dall'Italia. È la terza operazione di questo tipo, dopo due tentativi precedenti che erano stati bloccati dai giudici. Il governo italiano ha ottenuto recentemente di trasferire la competenza su questi casi alle Corti d'appello.
Leggi di più »
Italia Trasferisce Quaranta Nove Migranti in AlbaniaIl governo italiano ha trasferito in Albania 49 migranti intercettati nelle acque internazionali davanti a Lampedusa. Questo è il gruppo più numeroso trasferito finora, e solleva domande sulla procedura e sulla presenza (o mancanza) di organizzazioni umanitarie come l'Oim.
Leggi di più »