L’intervento riguarda tre edifici, di cui due torri da 22 e 15 piani, affacciati sul Parco Lambro. Li ha disegnati Asti architetti e le sviluppa Bluestone
Due torri verdi, contraddistinte da ampie terrazze, rigogliose di piante. L’intero complesso inserito in un parco di 5mila metri quadrati a uso privato: parco che, a sua volta, costituisce l’appendice di un polmone verde pubblico di 700mila mq , in una zona residenziale di Milano.
Il nuovo complesso, progettato dallo studio Asti Architetti, nasce dalla demolizione di un immobile a destinazione industriale e prevede la costruzione di 3 diversi edifici a destinazione residenziale, di cui 2 torri e un edificio in linea, oltre a un piano interrato che ospiterà circa 120 box, una ciclo-officina e delle colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Le due torri di 22 e 15 piani, entrambe con affaccio sul Parco Lambro, saranno composte da 106 appartamenti di diversi tagli e metrature, dotati delle più moderne tecnologie. Nell'edificio in linea, di quattro piani prospiciente la via Privata Ruggeri, saranno invece presenti 23 appartamenti bilocali di circa 60 mq, un'ampia hall oltre che spazi comuni, ad esclusivo utilizzo del condominio, come co-working, palestra e un locale delivery dotato di cella frigorifera.
Nella progettazione grande attenzione è stata posta nella distribuzione dei volumi, pensati per garantire il miglior soleggiamento e le migliori visuali possibili. Vero protagonista del progetto è il verde. Sarà, infatti, realizzato un ampio parco privato di 5.000 mq, ideale prosecuzione dell’adiacente Parco Lambro, del quale diverrà una costola. Accessibile sia dai due ingressi di via R.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I giganti Nadal e Hamilton, i positivi del derby di Milano e la gioia di PetrucciLo spagnolo si impone per la tredicesima volta a Parigi raggiungendo a 20 Slam Roger Federer. Vincendo al Nurburgring il britannicoeguaglia Michael Schumacher a quota 91. Male le Ferrari, ci resta solo un rosso cui aggrapparci: quello della Ducati
Leggi di più »
Le foto della Milano bombardata nel 1943 per trovare la forza di ripartire oggiLa mostra 'Ma noi ricostruiremo' alle Gallerie d'Italia lancia un messaggio di speranza in un momento di difficoltà
Leggi di più »
Meteo a Milano: le previsioni del 13 ottobreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Milano: le previsioni del 13 ottobre
Leggi di più »
Milano, crescono i prezzi delle case nuove (+6,5% in centro)Sono 117 le iniziative di nuovi complessi oggi in realizzazione o appena finiti. Entro il 2030 arriveranno 38mila appartamenti sul mercato
Leggi di più »
Rivolta nel Centro rimpatri di via Corelli a Milano: tra le proteste alcuni migranti tentano la fuga. Quattro feriti non gravi - Il Fatto QuotidianoAmbulanze e camionette della polizia in via Corelli a Milano, sede del Centro permanente per i rimpatri (Cpr) che ha riaperto alla fine di settembre, nonostante mesi di proteste. Nel pomeriggio di lunedì 12 ottobre è scattata una rivolta tra circa trenta cittadini di origine tunisina, di due diversi settori del Cpr. Nel corso dei …
Leggi di più »
Nomine supplenti a rilento: il ministero guidato da Azzolina manda gli ispettori a Milano, nell'ufficio del predecessore Bussetti - Il Fatto Quotidiano“Un semplice aiuto per sbloccare la questione supplenti” secondo il ministero dell’Istruzione, “perché stava diventando un’emergenza“. “Un’invasione di campo che assomiglia a un commissariamento e sa di mossa politica”, è l’interpretazione dai corridoi dell’ufficio scolastico territoriale di Milano. L’arrivo di tre dirigenti del Ministero dell’Istruzione nel capoluogo lombardo non poteva passare inosservato, perché la missione …
Leggi di più »