Mirtilli e uva nera antinfiammatori: ecco quanto mangiarne

Antiossidanti Notizia

Mirtilli e uva nera antinfiammatori: ecco quanto mangiarne
AntocianiChiara TonelliFlavonoidi
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 63%

Mirtilli e uva nera sono antinfiammatori: le sostanze contenute nei mirtilli e nell'uva nera abbassano i livelli di infiammazione nell'organismo

Gli antociani sono pigmenti viola appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, in grado di proteggere la nostra salute. In che modo? Queste sostanze, contenute in mirtilli, uva nera, melanzane, fragole, stimolano nel nostro organismo reazioni biochimiche con elevato potere antiossidante, che limitano o bloccano i radicali liberi che nascono dal processo di ossidazione.

Tant'è che l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi, ha realizzato un importante studio che ha trattato proprio questo tema. Clicca qui per vedere di cosa si tratta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Antociani Chiara Tonelli Flavonoidi Infiammazione Infiammazione Cronica Malattie-Croniche Mirtilli Ossidazione Radicali-Liberi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il succo concentrato di mirtilli ringiovanisce il cervelloIl succo concentrato di mirtilli ringiovanisce il cervelloMirtilli e cervello. Bastano due cucchiai al giorno per migliorare la memoria e allontanare il rischio demenza
Leggi di più »

Quant'è grave la situazione sul fronte ucrainoQuant'è grave la situazione sul fronte ucrainoDa tempo mi trovo ad utilizzare la terminologia militare specifica della pianificazione, utilizzando termini come “tattico”, operativo” e “strategico” rendendomi conto che per...
Leggi di più »

Quant'è banale dire che la secolarizzazione segna la fine della religioneQuant'è banale dire che la secolarizzazione segna la fine della religioneSiamo passati da una società in cui tutti, almeno sulla carta, credevano in Dio, a una società nella quale la fede anche per il credente è soltanto una possibilità umana tra tante.
Leggi di più »

I 5 segni che mangi troppo pochi carboidratiI 5 segni che mangi troppo pochi carboidratiMangi troppo pochi carboidrati: circondati da una serie di falsi miti, i carboidrati sono in realtà fondamentali per essere in forma. Attenzione: non si trovano solo nella pasta e nel pane, ma anche nella frutta, nella verdura e nei latticini.
Leggi di più »

Olio di palma: cosa rischi se lo mangi tutti i giorni?Olio di palma: cosa rischi se lo mangi tutti i giorni?Olio di palma cosa rischi: è rischioso assumerlo ogni giorno? Spesso, infatti, è contenuto nei prodotti da forno che consumiamo. Parola all'esperto
Leggi di più »

L’indice glicemico della patata lo abbassi se la mangi freddaL’indice glicemico della patata lo abbassi se la mangi freddaIndice glicemico della patata: un trucco per depotenziare una bomba calorica come i tuberi. L'indice glicemico delle varie preparazioni: bocciato il purè.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:08:46