La Commissione di garanzia sugli scioperi ha apportato modifiche all'accordo sui servizi minimi nel settore ferroviario, introducendo fasce di garanzia anche nei giorni festivi (7-10 e 18-21) e rafforzando la tutela nei treni di media e lunga percorrenza.
La Commissione di garanzia sugli scioperi,"dopo avere effettuato la prevista consultazione delle parti sociali", è intervenuta sull'accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore ferroviario-gruppo Fs introducendo un sistema di fasce di garanzia anche nei giorni festivi e rafforzando il livello di servizi minimi garantito per la media e lunga percorrenza.
Le modifiche, sottolinea, sono state ritenute necessarie per adeguare la disciplina vigente, a distanza di oltre 25 anni dalla sua adozione,"all'obiettivo di un equilibrato contemperamento tra diritto di sciopero e diritto alla mobilità". Per approfondire Agenzia ANSA Domani sciopero treni in Lombardia e handling negli aeroporti - Notizie - Ansa.it Disagi in vista per i viaggi in treno e in aereo nella giornata di domani.
"Le modifiche sono state ritenute necessarie per adeguare la disciplina vigente, a distanza di oltre 25 anni dalla sua adozione, all'obiettivo di un equilibrato contemperamento tra diritto di sciopero e diritto alla mobilità.
Servizi Minimi Ferrovie Sciopero Diritto Allo Sciopero Mobilità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Commissione Ue: No a modifiche norme emissioni autoIl commissario per il Clima, Wopke Hoekstra, respinge le richieste di cambiamenti alle norme sulle emissioni auto per il 2025, nonostante le preoccupazioni di alcuni costruttori.
Leggi di più »
Ceo Mastodon, 'modifiche Meta profondamente preoccupanti'Per il social rivale di X serve 'limitare il linguaggio d'odio' (ANSA)
Leggi di più »
Modifiche agli stipendi: cuneo fiscale, Irpef e tetto alle detrazioniIn seguito alle nuove riforme fiscali, gli stipendi italiani subiranno delle modifiche significative nel 2024. Il cuneo fiscale e l'Irpef a tre aliquote sono confermati, e viene introdotto un tetto alle detrazioni fiscali. Le buste paga saranno influenzate principalmente dai lavoratori con reddito medio-basso e famiglie numerose, mentre single e alti redditori risentiranno maggiormente. La detrazione IRPEF varia in base al reddito, con un coefficiente di calcolo determinato dal numero di componenti del nucleo familiare.
Leggi di più »
Modifiche alla normativa sui controlli del denaro contante in ItaliaIl decreto legislativo n.21 del 10 dicembre 2024 amplia la definizione di denaro contante, includendo strumenti negoziabili al portatore, beni utilizzati come riserve liquide di valore e carte prepagate. Entro in vigore il 17 gennaio, introduce inoltre modifiche al Dlgs 19 novembre 2008, n.195 a partire dalla nuova definizione di denaro contante.
Leggi di più »
Spohr: Lufthansa chiede modifiche alle regole europee per le acquisizioniIl Ceo di Lufthansa, Carsten Spohr, sostiene la necessità di modificare le regole europee per le acquisizioni di compagnie aeree, evidenziando la necessità per l'Europa di rafforzare la propria autonomia nel mercato aereo.
Leggi di più »
Meghan e Harry contro Zuckerberg, attacco a Meta per modifiche a fact-checkingI duchi di Sussex: 'Esortiamo a riconsiderare e ripristinare le policy per proteggere tutti gli utenti'
Leggi di più »