Non basta il 2035: cosa prevede la ricetta Urso per le auto elettriche in Europa

Auto Elettriche Notizia

Non basta il 2035: cosa prevede la ricetta Urso per le auto elettriche in Europa
Auto ElettricaAutomotiveUnione Europea
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 55%

L'asse Governo-Confindustria sta per lanciare un messaggio alla Commissione Ue appena insediata: lo stop ai motori termici va rimandato. Cosa prevede la proposta italiana sull'automotive che sarà presentata a Bruxelles

Entrano insieme, nella grande sala al primo piano del Ministero delle imprese, lo storico Palazzo Piacentini di via Veneto: ed è già il segnale del nuovo asse Governo-Confindustria sul dossier automotive. Adolfo Urso, il padrone di casa, ed Emanuele Orsini, neoleader degli industriali, si avvicinano al tavolo parlottando: la stanza è già gremita, tutti i rappresentanti sindacali e delle altre parti sociali, esponenti del ministero, giornalisti e operatori tv.

Il Governo non lo dice espressamente, ma punta ad anticipare questo momento di confronto all’inizio del 2025, magari già nel primo trimestre. Se si andrà al riesame sprint, a quel punto potrà spingere per posticipare lo stop alle auto termiche: insomma vincere la battaglia del 2035, diventata ormai una delle date simbolo dell’intera transizione green.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Auto Elettrica Automotive Unione Europea Governo Meloni Premium Premium-Tg24

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto diesel e benzina, il governo spinge per rivedere lo stop al 2035Auto diesel e benzina, il governo spinge per rivedere lo stop al 2035Il ministro Urso: «Due anni di ulteriori di incertezza potrebbero far collassare il sistema industriale e automobilistico europeo»
Leggi di più »

Orsini: «L’addio al motore endotermico nel 2035 mette a rischio 70mila occupati»Orsini: «L’addio al motore endotermico nel 2035 mette a rischio 70mila occupati»Le imprese sono attente all’ambiente. Rispettare la neutralità tecnologica
Leggi di più »

“In questo luogo non etichettiamo i gay come ‘malati’, non diciamo alle donne che non…“In questo luogo non etichettiamo i gay come ‘malati’, non diciamo alle donne che non…Il primo cittadino di Nichelino e il cantante si sono scontrati a distanza in un botta e risposta sui social
Leggi di più »

Stop a benzina e diesel dal 2035: le proteste contro BruxellesStop a benzina e diesel dal 2035: le proteste contro BruxellesIl ministro dei trasporti ungherese, alla presidenza di turno dell'Ue, sottolinea due errori nella politica ambientale: pensare di attuare politiche senza mettere a rischio i profitti dell'industria e trattare l'industria dell'auto europea come un monolite. I ministri dei trasporti sono pragmatici e chiedono meno ideologia e più pragmatismo per il successo. Il ministro danese insiste che bisogna forzare l'industria ad essere moderna ma non dobbiamo ucciderne la competitività.
Leggi di più »

Arriva il piano del ministro Urso per l'auto. Ma in Ue la strada è in salitaArriva il piano del ministro Urso per l'auto. Ma in Ue la strada è in salitaLe proposte puntano a ritardare stop veicoli a benzina nel 2035 (ANSA)
Leggi di più »

Urso: «Sicilia hub scientifico, tecnologico e produttivo dell’Europa»Urso: «Sicilia hub scientifico, tecnologico e produttivo dell’Europa»Il ministro delle Imprese ha inaugurato a Palermo la seconda casa del made in Italy della Sicilia. Nelle prossime settimane vertice su Priolo e Gela
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 02:33:48