Ogni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.
le confesso che ho sempre più la sensazione di essere imbarcato sul Titanic. Si canta, si corre per strada... l’orchestra suona e intanto siamo diventati il Paese con il più alto numero di morti per coronavirus. Speriamo bene.Comprendo il senso di sconforto per la gravissima situazione che stiamo fronteggiando, per i numeri impietosi che ci arrivano ogni giorno. Però no, non siamo sul Titanic.
La voglia di ripartire, di riprendere le nostre vite e i nostri lavori al più presto, non ci ha fatto fare subito le cose giuste. Ed era giusto attuare immediatamente le misure di contenimento che, passo dopo passo , finalmente abbiamo messo in campo. Prima che il messaggio forte arrivasse a tutti abbiamo assistito alle sciagurate fughe dal Nord , ai parchi pieni, agli aperitivi affollati, al tiramolla sulla sospensione del calcio. Ora, speriamo, tutto questo è alle spalle.
Nessuno ha più alibi. Si devono rispettare le regole, con rigore: quanto più lo faremo tanto meno durerà questa crisi. E tanto più aiuteremo medici, infermieri e personale sanitario, impegnati giorno e notte a salvare vite umane. Come italiani siamo stati i primi nel mondo occidentale a essere colpiti in maniera così dura. All’inizio gli altri Paesi ci hanno guardato con sufficienza, come se essere contagiati fosse una conseguenza del nostro carattere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Conte: chiudiamo in tutta Italia ogni attività produttiva non necessariaResteranno aperti supermercati e farmacie. Garantiti trasporti, servizi bancari e postali
Leggi di più »
Renzi contro Conte per l’annuncio via Facebook: “Non siamo al Grande Fratello” - La StampaNon solo Italia viva critica le modalità di comunicazione del premier. Giorgia Meloni: “Da regime totalitario”. E Casini: “Bisogna rivolgersi agli italiani in modo istituzionale”
Leggi di più »
Beat, underground e spirituale: quello che il ’68 poteva essere e non è stato - La StampaEstrema Italia. Dall’obiezione di coscienza alla rivista «Re Nudo», dai concerti al Parco Lambro all’India: la biografia di Valcarenghi, personaggio chiave della controcultura e anima pop del movimento
Leggi di più »
Coronavirus, Borrelli: 'Numeri migliori rispetto a ieri, ma non abbassiamo la guardia'
Leggi di più »
Editoriale | Non abituarsi all’eccezioneL'editoriale di Antonio Polito sul Corriere del 22 marzo 2020
Leggi di più »
Conte: «Chiuse tutte le attività non strategiche, aperti i servizi essenziali e i supermercati»🔴L'annuncio di Conte: «Restano aperte quattro macroareee: logistica e trasporti, farmaci e sanità, energia e agroindustria. Tutti gli altri settori produttivi non essenziali verranno chiusi» sole24ore
Leggi di più »