Le dichiarazioni dopo la bocciatura di sette norme della legge sull'Autonomia. «Letta a spanne - dice il Ministro - la sentenza della Corte è più che equilibrata. Produrrà un avanzamento di anni verso una soluzione definitiva»
Dopo l'anuncio della Corte Costiruzionale che ha bocciato sette norme della legge sull'Autonomia differenziata definendole «incostituzionali» il ministro della Giustizia Carlo Nordio è tornato sul tema. «La Corte Costituzionale è intervenuta pesantemente su alcuni settori che sono quelli proprio tipici del referendum. Adesso il parlamento dovrà rivederla, poi la rivedrà la Cassazione.
Dopo l'anuncio della Corte Costiruzionale che ha bocciato sette norme della legge sull'Autonomia differenziata definendole «incostituzionali» il ministro della Giustizia Carlo Nordio è tornato sul tema. «La Corte Costituzionale è intervenuta pesantemente su alcuni settori che sono quelli proprio tipici del referendum. Adesso il parlamento dovrà rivederla, poi la rivedrà la Cassazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Autonomia differenziata, la Consulta svuota la riforma: illegittime sette previsioniDecidendo sui ricorsi presentati da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, la Corte costituzionale ha negato l'incostituzionalità dell'intero provvedimento, ma ha invalidato varie norme centrali (comprese quelle sui Lep), invitando il Parlamento a 'colmare i...
Leggi di più »
Autonomia, sette no dalla Corte Costituzionale: «La legge va corretta». Materie e Lep tra i nodiLa Consulta non dichiara incostituzionale la legge sull’Autonomia differenziata ma di fatto...
Leggi di più »
Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioniAutonomia resta fronte caldo, Calderoli: Corte costituzionale può fermare referendum
Leggi di più »
Autonomia, l’opposizione esulta per il verdetto della Consulta: “La legge non c’è…L'opposizione festeggia, la maggioranza cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno
Leggi di più »
La maggioranza tira dritto sull'Autonomia dopo lo stop della Consulta: 'Nessuno screzio'"L&39;autonomia è all&39;interno del programma di governo, non c&39;è alcuna divisione nella maggioranza né su questo argomento, né su tutti gli altri".
Leggi di più »
Autonomia differenziata, Emiliano: «Tutti sollevati per la decisione della Consulta»Per il Governatore della Puglia le norme della legge Calderoli che sono sopravvissute alla mannaia della Corte costituzionale sono state interpretate nel senso voluto dalla Puglia e dalle altre regioni ricorrenti
Leggi di più »