Nuovi Incentivi per il Lavoro: 500-650 Euro al Mese per Giovani e Donne del Sud

Economia Notizia

Nuovi Incentivi per il Lavoro: 500-650 Euro al Mese per Giovani e Donne del Sud
OccupazioneGiovaniDonne
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 55%

Il decreto Lavoro-Coesione introduce un piano di sostegno all'occupazione con incentivi per giovani sotto i 35 anni, donne residenti al Sud e disoccupati di lungo periodo nel Mezzogiorno. L'obiettivo è creare nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato e ridurre i divari territoriali.

dai 500 ai 650 euro al mesegiovani sotto i 35 anninel caso di giovani residenti al Sud e donne. Il piano di sostegno all'occupazione previsto dal decreto Lavoro-Coesione contiene anche ulteriori incentivi sia sul fronte del lavoro dipendente che autonomo , nonché a favore di disoccupati di lungo periodo nel Mezzogiornoaiuto di Stato in favore dell’occupazione.

Come abbiamo detto in occasione dei numeri record sull'occupazione in Italia, raggiunti in questi due anni di governo, c'è ancora tanto da fare e proprio giovani e donne sono i veri valori aggiunti che possono dare un'ulteriore spinta alla partecipazione di sempre più italiani al nostro mondo del lavoro, rafforzando così il nostro tessuto produttivo", sottolinea la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, previsto dal decreto Coesione n.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Occupazione Giovani Donne Sud Italia Incentivi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Incentivi per il rinnovo del parco veicoli industriali: fondi insufficienti e corsa agli incentiviIncentivi per il rinnovo del parco veicoli industriali: fondi insufficienti e corsa agli incentiviLe risorse stanziate con il Decreto del 6 agosto 2024 per il rinnovo del parco veicoli industriali si sono rivelate palesemente inadeguate, con una percentuale di prenotazione ampiamente superiore al 100%. L'importo erogabile di 2,5 milioni di euro ha raggiunto il 151,6% di prenotazione, mentre per i veicoli Euro VI step E, con 15 milioni di euro, la quota di prenotazione è stata del 161,1%. Con 7,5 milioni di euro disponibili, la percentuale di prenotazione è stata del 249,5%. Starace critica l'inadeguatezza delle risorse e chiede al Governo un aumento significativo delle dotazioni, istituendo un Fondo pluriennale con almeno 700 milioni di euro.
Leggi di più »

Nuovi incentivi per l'edilizia: semplificazione e accessibilitàNuovi incentivi per l'edilizia: semplificazione e accessibilitàIl decreto salva-casa introduce importanti novità per semplificare le procedure edilizie e favorire la regolarizzazione degli immobili. Si prevedono effetti positivi su economia e occupazione, con un aumento dell'offerta immobiliare e prezzi più accessibili.
Leggi di più »

Nuovi Incentivi Energetici nel 2025Nuovi Incentivi Energetici nel 2025Nuovi incentivi energetici sono previste per il 2025. Tra questi, un'aliquota unica del 50% per il risparmio energetico, l'abolizione del bonus per le caldaie autonome a gas e il rafforzamento dei finanziamenti per i pannelli solari.
Leggi di più »

Nuovi Incentivi per le Famiglie nel 2025Nuovi Incentivi per le Famiglie nel 2025Il governo italiano introduce nuove misure per incentivare la natalità e sostenere le famiglie. Tra le novità, un bonus una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.
Leggi di più »

Nuovi Equilibri sul Mercato del Lavoro: Salari in Crescita e Pensione AumentataNuovi Equilibri sul Mercato del Lavoro: Salari in Crescita e Pensione AumentataSecondo un nuovo report dell'Osservatorio Enpaia, il calo demografico e il nuovo valore attribuito al tempo stanno creando nuove condizioni che potrebbero portare ad un rialzo dei salari e una migliore previdenza.
Leggi di più »

Via libera della Commissione UE a 1,1 miliardi di euro per l'occupazioneVia libera della Commissione UE a 1,1 miliardi di euro per l'occupazioneNuovi fondi per il Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:57:08