OpenAI, l'organizzazione dietro il chatbot ChatGpt e il generatore di immagini Dall-e, ha giocato un ruolo attivo nel contrastare la diffusione di disinformazione durante le recenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti. (ANSA)
OpenAI, l'organizzazione dietro il chatbot ChatGpt e il generatore di immagini Dall-e, ha giocato un ruolo attivo nel contrastare la diffusione di disinformazione durante le recenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
Consapevole del potenziale impatto delle proprie tecnologie, l'azienda ha implementato una serie di misure preventive per evitare che l'intelligenza artificiale venisse utilizzata per manipolare l'opinione pubblica, respingendo oltre 250.000 richieste di generare immagini con Biden, il presidente eletto Trump, Kamala Harris, il neo vicepresidente Vance e il governatore Walz.
Ad esempio, alle persone che cercavano notizie sul voto, il chatbot forniva link a CanIVote.org, un portale bipartisan con aggiornamenti verificati sull'andamento elettorale. Come scrive il sito Engadget, non tutti gli sviluppatori di strumenti di IA si sono rivelati attivi come OpenAI nel promuovere la trasparenza.
Kamala-Harris Link Software Azienda Misura-Preventiva Aggiornamento Opinione-Pubblica Casa-Bianca Fake Sviluppatore Presidente Contenuto Filmato Propaganda-Politica Diffusione Portale Milano Walz Elezione Vigilanza Tecnologia Candidato Disinformazione Navigatore Approccio Trasparenza Generatore Preferenza Neo Impatto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
OpenAI ha svelato ChatGpt Search, l’atteso motore di ricerca che sfida GoogleLa nuova funzione di ChatGpt, il popolare chatbot basato su intelligenza artificiale generativa, è disponibile anche in Italia. Per ora è riservata agli utenti…
Leggi di più »
OpenAI ammette, ChatGPT è stato usato per realizzare malwareIn rapporto sicurezza descrive l'uso improprio da cybercriminali (ANSA)
Leggi di più »
OpenAI ammette: «ChatGPT è stato usato per realizzare malware»OpenAI ha ammesso che ChatGPT è stato utilizzato per realizzare malware. Nel suo ultimo...
Leggi di più »
OpenAI admite, ChatGpt para crear malwareLa inteligencia artificial (IA) también forma parte del arsenal de los ciberdelincuentes: de hecho, los expertos del sector alertan, desde hace algún tiempo, sobre el uso malicioso de esa tecnologí... (ANSA)
Leggi di più »
SearchGpt, la prova del motore di ricerca di OpenAI (e «fratello» di ChatGpt)«What can I help with?»: la schermata si apre con un'offerta di aiuto che indirizza la ricerca verso una conversazione, un po' come su ChatGpt. I risultati sono in forma semplice, senza abbellimenti
Leggi di più »
Elezioni Usa 2024, ChatGpt si è rifiutata di generare 250.000 deepfakeL’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, la società di San Francisco guidata da Sam Altman, ha anche preferito indirizzare verso fonti attendibili e ac…
Leggi di più »