Paolo Sorrentino è tornato al cinema con 'Parthenope', suo decimo film, che...
Paolo Sorrentino è tornato al cinema con ' Parthenope ', suo decimo film, che già da tempo sta facendo parecchio rumore - come sempre avviene per ogni pellicola del regista napoletano. Sorrentino, infatti, è uno di quelli che lascia spazio a giudizi nettissimi: su di lui i pareri sono talvolta sferzanti e spesso esaltanti, senza mezze misure.
Isabella Ferrari racconta com'è lavorare con Sorrentino e la sua paura più grande Luisa Ranieri: «Nei film non mi interessa spogliarmi. I ritocchi? Non giudico chi li fa» I suoi film sono infatti considerati delle opere d'arte, dei quadri in movimento da vivere sul grande schermo. E dentro i quali immergersi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paolo Sorrentino torna al cinema con 'Parthenope'Il regista napoletano Paolo Sorrentino torna al cinema il 24 ottobre con il suo nuovo film 'Parthenope'. Nel salotto di Che Tempo Che Fa ha parlato del suo ultimo lavoro, della sua città natale e del mondo del calcio.
Leggi di più »
Parthenope: ecco la prima clip ufficiale del film di Paolo SorrentinoArriva al cinema il 24 ottobre l'ultimo, atteso film di Paolo Sorrentino, Parthenope. Dopo il trailer, ecco la prima clip ufficiale, in musica.
Leggi di più »
Parthenope, il film di Paolo Sorrentino parla di amori proibiti e tabùDopo l'anteprima al Festival di Cannes 2024, arriva al cinema Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che rievoca il mito della Sirena
Leggi di più »
Paolo Sorrentino: «Con Parthenope celebro la gioia di vivere delle donne»Le anteprime notturne hanno sbancato il botteghino e dal 24 ottobre Parthenope, il nuovo film...
Leggi di più »
Paolo Sorrentino: «In Parthenope racconto una giovane donna dalla libertà straripante»«È uno scrittore che amo. Un uomo, come emerge dai suoi diari, imprigionato dentro...
Leggi di più »
Parthenope è Jep Gambardella in bikini, Paolo Sorrentino torna al suo instancabile barocchismoPaolo Sorrentino torna nell’alveo spinto del proprio instancabile barocchismo dopo la parentesi intimista e tanto ferocemente dolente di È stata la mano di Dio
Leggi di più »