La filiera non ha risentito della crisi: il prezzo del grano è salito in un anno da 200 a 330 euro a tonnellata per poi tornare a quota 280 euro
L’aumento dei prezzi della materia prima però è rientrato rapidamente quando, mentre la trebbiatura saliva lungo l’Italia verso Nord, il mercato ha scontato la super produzione di alcune aree del Centro, scaricando gli aumenti dei prezzi di inizio campagna. Le quotazioni attuali intorno ai 280 euro restano comunque su livelli mediamente alti, e ben al di sopra dei 200 euro di un anno fa.
A livello nazionale la produzione resta intorno a 4 milioni di tonnellate, in linea con lo scorso anno e la media storica: i dati saranno presentati ufficialmente nell’incontro della filiera grano-pasta in programma mercoledì prossimo a Roma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Barilla, pasta e sughi in treno verso la Germania: “Togliamo dalle strade 5000 Tir l’anno”Con tre collegamenti settimanali da Parma ad Ulm “trasportiamo 100 mila tonnellate di nostri prodotti riducendo di 6000 tonnellate le emissioni di Co2”
Leggi di più »
Medico scolastico, in Toscana tre bandi falliti: su 1400 candidati solo in 30 hanno accettato l'incarico. 'Figura utile non solo per il Covid' - Il Fatto QuotidianoNessuno vuol andare a fare il medico scolastico. Almeno così è successo in Toscana dove la ricerca di dottori da inserire nei dipartimenti di prevenzione si è rivelata un flop. Su 1400 candidati solo trenta hanno accettato di entrare in servizio. Una disdetta dell’ultimo momento arrivata forse per paura dell’aumento del numero dei contagi, secondo …
Leggi di più »
Gruppo Casillo lancia 5 linee di farine premium da grano italiano per conquistare il mercato consumerL’azienda pugliese che produce e commercializza farine e semole, con un fatturato di 1,5 miliardi di euro, vuole riposizionarsi come brand di valore sugli scaffali
Leggi di più »
Alessandria-Pontedera si gioca in notturnaDomani il match è alle 20,30 anziché alle 15, su richiesta del club toscano, che presumibilmente attende l’esito dei tamponi su alcuni tesserati
Leggi di più »
Il multicanale vince, ma solo con un’esperienza unica negozio-webL’olandese Adyen festeggia due anni in Italia con 130 merchant: «Cambiate le abitudini di acquisto e pagamento degli italiani»
Leggi di più »
“Bilancio opaco: c’è stata ambiguità sul debito Ream”Le motivazioni dell’assoluzione del dirigente Lubbia, il ruolo del Comune
Leggi di più »