Patto oggi tra Airbnb, la piattaforma internazionale di viaggio e Coldiretti, la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo con un milione e seicentomila associati, per la promozione e la riscoperta dei distretti d...
Patto oggi tra Airbnb, la piattaforma internazionale di viaggio e Coldiretti , la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo con un milione e seicentomila associati, per la promozione e la riscoperta dei distretti del vino italiani al di fuori delle tradizionali mete turistiche. Lo hanno ufficializzato a Vinitaly in occasione del convegno"I luoghi del vino, eccellenza made in Italy e strategie per il turismo diffuso".
La campagna è di ampia portata e comprende un approccio su più fronti in ciascuna delle tre aree di interesse del Paese, tra cui: ● Un sito web dedicato per ogni distretto; ● Webinar per gli host delle tre regioni coinvolte per fornire loro approfondimenti sull'iniziativa; ● Una campagna di sensibilizzazione via e-mail agli host della zona per incoraggiarli a sostenere il progetto e dotarli dei materiali dell'iniziativa; ● Diffusione sui media a tutto campo, attraverso la...
Distretto Vino Ettore-Prandini Luogo Enoturismo Partnership
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coldiretti, pranzo di Pasqua a casa per l'86% degli italianiSpesa da 75 euro a famiglia. In media 6 persone a tavola (ANSA)
Leggi di più »
Coldiretti, manifestazione degli agricoltori al BrenneroI titoli di Sky Tg24 dell'8 aprile: edizione delle 13
Leggi di più »
Coldiretti, in migliaia protestano contro i prodotti Extra UEImportante difendere il reddito degli agricoltori e tutelare i consumatori (ANSA)
Leggi di più »
Coldiretti, l'obbligo di origine in etichetta valga per tutti'L'obbligo dell'indicazione d'origine va reso obbligatorio in tutti gli stati membri Ue, in modo che i consumatori abbiano, ovunque, evidenza compiuta di quello che acquistano. (ANSA)
Leggi di più »
Prosciutti danesi e uva indiana: blitz della Coldiretti al Brennero contro il 'fake in Italy'Diecimila agricoltori e le forze dell'ordine hanno effettuato controlli sui tir in ingresso al Brennero facendo scoperte sconcertanti sui prodotti stranieri destinati alla vendita finale come 'made in Italy'
Leggi di più »
'No al cibo contraffatto', Coldiretti blocca il BrenneroOggi e domani, gli agricoltori, guidati dal presidente nazionale Ettore Prandini, verificheranno il contenuto di tir, camion frigo, autobotti con la collaborazione determinante delle forze dell'ordine
Leggi di più »