Petrolio, stop dei sauditi ai tagli extra. E la Libia torna a esportare

Italia Notizia Notizia

Petrolio, stop dei sauditi ai tagli extra. E la Libia torna a esportare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 98%

Il barile torna a scendere dopo la decisione dell’Arabia di sospendere il taglio di produzione extra. Cresce intanto anche l’offerta di Tripoli

In tutto sono 400mila bg, che torneranno – sia pure gradualmente – sul mercato. La Libia ha già revocato lo stato di forza maggiore sulle esportazioni, che riprenderanno «il più presto possibile» auspica Mustafa Sanalla, ceo di Noc. Una situazione delicata per l’Opec Plus, che «dovrà essere considerata nel dettaglio», ha detto il ministro russo Alexander Novak.

E se qualcuno dovesse sgarrare? «È un evento puramente ipotetico – replica il saudita Abdulaziz – L’Opec Plus si fonda su una disciplina auto imposta».. «Il mercato del petrolio è sulla via del recupero», ha commentato Ann-Louise Hittle di Wood Mackenzie all’indomani del vertice Opec Plus. «L’offerta è già drasticamente cambiata».

Ancora più ottimista Rystad Energy, secondo cui il calo di produzione indotto dalle difficoltà finanziarie delle compagnie sommato all’estensione dei «generosi» tagli Opec Plus sposteranno il, purché «la disciplina dell’Opec resti forte e la traiettoria di recupero della domanda non sia radicalmente alterata».

La società norvegese stima che a maggio ci fosse ancora un eccesso di greggio di 6,1 mbg, ma che questo mese la domanda superi già l’offerta di 1,5 mbg. Il deficit dovrebbe ampliarsi a 4,6 mbg a luglio e raggiungere un picco di 5,2 mbg a gennaio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Libia, no al cessate il fuoco: Tripoli respinge la mediazione dell’EgittoLibia, no al cessate il fuoco: Tripoli respinge la mediazione dell’EgittoSecco rifiuto del premier Fayez al-Sarraj al tentativo di accordo avanzato dal Cairo e accettato invece dal generale Haftar
Leggi di più »

Telefonata tra Conte e al-Sisi, al centro Libia e caso RegeniTelefonata tra Conte e al-Sisi, al centro Libia e caso RegeniCessate il fuoco in Libia e cooperazione i temi trattati. Si è parlato anche del caso Regeni
Leggi di più »

Telefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontatiTelefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontati«Necessario un cessate fuoco e un tavolo negoziale» per il Paese africano
Leggi di più »

Italia-Egitto, telefonata Conte-Al Sisi sulla Libia e sulla collaborazione sul caso RegeniItalia-Egitto, telefonata Conte-Al Sisi sulla Libia e sulla collaborazione sul caso RegeniIl presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con il presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi. Al centro del colloquio la stabilità regionale, con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e ritorno al tavolo negoziale in Libia, e la collaborazione bilaterale, da quella industriale a quella giudiziaria con particolare riferimento al caso Giulio Regeni. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito di Palazzo Chigi.
Leggi di più »

Libia: intensi combattimenti a Sirte, '8 morti' - CronacaLibia: intensi combattimenti a Sirte, '8 morti' - CronacaLibia, intensi combattimenti a Sirte, '8 morti'. Tra le vittime tre donne e due bambini ANSA
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 05:35:41