La sfida del futuro: unire alte performance nell’igienizzazione di capi e superfici a formule ecologiche
Questo articolo è stato pubblicato sul supplemento a Vanity Fair N. 22-23 giugno 2020
Non tutti sanno che il 60% dell’impatto totale sull’ambiente di un prodotto per il bucato si verifica nella “fase di utilizzo”, con il riscaldamento dell’acqua di lavaggio. Ecco perché, lavando a temperature più basse, tutti noi possiamo davvero avere un impatto positivo sull’ambiente. Ai prodotti classici, si affiancheranno sempre più prodotti senza risciacquo per risparmiare acqua e tempo: «Un’altra forte tendenza in atto è la necessità di prodotti “veloci”. Per esempio panni lavapavimenti, con tessuti imbevuti di detergente che non necessitano il risciacquo», dice Castronovo.Confezioni più leggere, ricaricabili, refillabili, la richiesta da parte dei consumatori è chiara: meno imballi, soprattutto di plastica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Speranza: virus non sconfitto, serve più cooperazione fra i Paesi sul vaccino e sulla riforma dell’Oms«Il virus non è sconfitto. Bisogna insistere sulla cooperazione internazionale». Così il ministro della Salute Roberto Speranza, che oggi ha partecipato in teleconferenza al vertice con i ministri della salute del G7. «In Europa la situazione è migliorata, ma i dati che in questi giorni arrivano da molte parti del mondo sono preoccupanti. È importante insistere con la cooperazione internazionale sulla ricerca, sul vaccino e sulla riforma dell'Oms», ha affermato.
Leggi di più »
Ecco il piano Colao: sei obiettivi per 'una Italia più forte, resiliente ed equa'Dal rinnovo ai contratti a tempo determinato a un reddito di 'emergenza per le donne vittime di violenza, alle sanatorie per far emergere lavoro nero e contante: tutte le 'Iniziative per il rilancio' dell'Italia dopo l'emergenza Covid-19
Leggi di più »
“Cibi più sani, meno allarmi virus”Il Nobel Valentini: ci vogliono regole globali per gestire il rapporto con l’alimentazione.
Leggi di più »
Case più grandi al posto del bilocaleA Milano e Roma gli sviluppi residenziali cambiano per richiesta di spazi maggiori, terrazze e giardini
Leggi di più »
Le donne più stressate degli uomini dal lockdownI ricercatori del Mario Negri: «Differenze di genere nel modo in cui gli italiani hanno risposto alle chiusure»
Leggi di più »