Prossime Assunzioni nella Pubblica Amministrazione Italiana

News Notizia

Prossime Assunzioni nella Pubblica Amministrazione Italiana
AssunzioniPubblica AmministrazioneConcorsi
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 55%

L'articolo riporta le notizie sull'apertura di numerosi concorsi pubblici per l'anno 2025 nella Pubblica Amministrazione italiana, con particolare attenzione ai bandi più importanti e ai settori coinvolti.

La Pubblica Amministrazione italiana si prepara ad un'ondata di nuove assunzioni nel corso del 2025. Secondo quanto previsto dai decreti del ministro per la Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, saranno aperti numerosi concorsi pubblici in diversi enti e settori, tra cui Inps , Ministero della Cultura, Polizia di Stato e scuola. Tra i bandi più importanti da tenere in considerazione, figurano quelli per 1.000 posti già autorizzati con il Decreto del 19 giugno 2024.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale prevede un concorso per 100 posti nell'area degli Assistenti e oltre 50 nella carriera diplomatica. Nel Ministero della Difesa, sono previsti 2.500 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale, con scadenza per la presentazione delle domande entro il 15 gennaio. Anche l'Agenzia delle Entrate si prepara ad assumere tramite concorsi pubblici, passaggi d'area, riammissioni in servizio, mobilità, nuove assunzioni e categorie protette, arrivando ad un totale di un numero significativo di assunzioni a tempo indeterminato nel 2025. La Direzione Generale per la Tutela della Salute della Giunta Regionale della Campania ha indetto un concorso pubblico unico per la selezione di personale, mentre il Piano triennale dei fabbisogni di personale del Ministero prevede l'integrazione per colmare i vuoti di organico nei Dipartimenti dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, dell'amministrazione penitenziaria e per la giustizia minorile e di comunità. Infine, il mondo della scuola si prepara ad un aumento dell'organico di 70mila unità entro il 2026, con l'apertura di numerosi concorsi per impiegati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Assunzioni Pubblica Amministrazione Concorsi Ministero Della Difesa Ministero Degli Affari Esteri Agenzia Delle Entrate Scuola Inps

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuova Ondata di Assunzioni nella Pubblica AmministrazioneNuova Ondata di Assunzioni nella Pubblica AmministrazioneIl 2025 si apre con una nuova ondata di assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno banditi concorsi per quasi 20mila posti, con un focus sul settore della difesa e della sicurezza.
Leggi di più »

Riforme Pubblica Amministrazione: blocco del turn over e migliaia di nuove assunzioniRiforme Pubblica Amministrazione: blocco del turn over e migliaia di nuove assunzioniLa stretta sul turn over nel pubblico è stata modificata, esentando enti locali, forze di polizia e sanità. Si prevede un aumento delle assunzioni, con 19.615 posizioni aperte, di cui 1.000 all'Inps.
Leggi di più »

PayPal Semplifica i Pagamenti nella Pubblica Amministrazione e per le Spese GiornalieroPayPal Semplifica i Pagamenti nella Pubblica Amministrazione e per le Spese GiornalieroPayPal è un partner affidabile per i pagamenti quotidiani, offrendo soluzioni sicure e efficienti per privati e aziende. L'app facilita il pagamento delle bollette e delle tasse, le collett e le donazioni digitali.
Leggi di più »

Contratto Pubblica Amministrazione: Regalo di Natale per i LavoratoriContratto Pubblica Amministrazione: Regalo di Natale per i LavoratoriIl Consiglio dei Ministri approva il nuovo Contratto per il personale delle Funzioni Centrali, garantendo a 195mila dipendenti aumenti economici, arretrati e nuove flessibilità.
Leggi di più »

«Politecnico incubatore per imprese e pubblica amministrazione»«Politecnico incubatore per imprese e pubblica amministrazione»Stefano Paolo Corgnati, il rettore di Torino sollecita modalità e strumenti, anche normativi, per poter veicolare e sviluppare l’innovazione. Necessarie anche collaborazioni e coprogettazioni tra le università.
Leggi di più »

Inefficienza Energetica negli Edifici della Pubblica AmministrazioneInefficienza Energetica negli Edifici della Pubblica AmministrazioneOltre la metà degli edifici della Pubblica amministrazione italiana è inefficiente dal punto di vista energetico, con un immobile su 4 classificato nella classe G. Il Programma di riqualificazione energetica della PA mira a migliorare il 18% degli edifici entro il 2030, ma ritardi burocratici, mancanza di programmazione e carenza di competenze frenano i progressi. Il Partenariato Pubblico-Privato potrebbe essere una soluzione per colmare il gap di risorse e competenze, ma è ancora poco utilizzato in Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 06:08:41