Travaglio e Padellaro hanno ragione a irridere i retroscenisti, spesso non innocenti, che strologano sulle intenzioni più o meno segrete di Conte... [di Franco Monaco] edicola 9giugno FattoQuotidiano
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoL’atto divertente è rivoluzionarioquando è sintomo di un’opposizione, ovvero non è indifferente al suo riferimento. Non si tratta di fare comicità politica, ma di fare comicità politicamente: nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti, l’umorismo macabro fatto dalle vittime corroborava la propria resistenza (Orbdlik, 1942). Ne sono un altro esempio le battute sul muro di Berlino che, …
Leggi di più »
Quel trattato europeo che aiuta a bruciare l’AmazzoniaLa domanda europea di prodotti ottenuti dalla deforestazione sarà accelerata da un trattato commerciale che Bruxelles vuole approvare al più presto, nonostante una pandemia, la crisi ecologica e le promesse del green deal.
Leggi di più »
Telefonata tra Conte e al-Sisi, al centro Libia e caso RegeniCessate il fuoco in Libia e cooperazione i temi trattati. Si è parlato anche del caso Regeni
Leggi di più »
Telefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontati«Necessario un cessate fuoco e un tavolo negoziale» per il Paese africano
Leggi di più »
Italia-Egitto, telefonata Conte-Al Sisi sulla Libia e sulla collaborazione sul caso RegeniIl presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con il presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi. Al centro del colloquio la stabilità regionale, con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e ritorno al tavolo negoziale in Libia, e la collaborazione bilaterale, da quella industriale a quella giudiziaria con particolare riferimento al caso Giulio Regeni. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito di Palazzo Chigi.
Leggi di più »