Quelle sere con Scalfari in via Veneto e una certa idea dell’Italia

Italia Notizia Notizia

Quelle sere con Scalfari in via Veneto e una certa idea dell’Italia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 53%

Quelle sere con Scalfari in via Veneto e una certa idea dell’Italia [di Corrado Augias]

Anticipiamo l’introduzione scritta “in memoriam” da Corrado Augias al celebre volume di Eugenio Scalfari"La sera andavamo in via Veneto", che Repubblica ha deciso di ripubblicare per ricordare il suo fondatore La sera andavamo in via Veneto

Nel novero, puramente astratto, degli adepti potevano rientrare alcuni comunisti come Togliatti o Giorgio Amendola, Alfredo Reichlin veniva ammesso ma solo come candidato, i socialisti invece erano scartati in blocco. Frivolezze certo, oggi sarebbero liquidate come"radical chic" e anche allora non erano molto ben viste dalla"sinistra di classe", come si definivano i comunisti.

Tra le pagine nelle quali mi sono maggiormente riconosciuto ci sono quelle dedicate ai convegni degli"Amici del Mondo" che dovevano diffondere la necessità di questo rinnovamento in un'epoca in cui non esisteva nessuno degli attuali strumenti di comunicazione. I convegni si tenevano la domenica mattina al romano teatro Eliseo in via Nazionale. Tra il marzo del 1955 e il marzo del '64 ce ne furono una dozzina.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Addio a Eugenio Scalfari, una vita da giornalistaAddio a Eugenio Scalfari, una vita da giornalistaScalfari ha cambiato la comunicazione in Italia, introducendo il principio per cui è il giornale a dare la linea: la politica finirà per adeguarsi
Leggi di più »

Eugenio Scalfari, la vita del fondatore di Repubblica. FOTOEugenio Scalfari, la vita del fondatore di Repubblica. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Eugenio Scalfari: l'amicizia con Calvino, Repubblica, le inchieste. LA FOTOSTORIA
Leggi di più »

Eugenio Scalfari. L'economia, la sua sfida era controllare il potereEugenio Scalfari. L'economia, la sua sfida era controllare il poterePer Scalfari era questo l’obiettivo centrale del giornalismo. E con questo spirito ha raccontato, prima sull’Espresso e poi su Repubblica, l’…
Leggi di più »

Eugenio Scalfari radicale, 1960: quando nacque la cordiale inimicizia con Bettino Craxi (di M. Suttora)Eugenio Scalfari radicale, 1960: quando nacque la cordiale inimicizia con Bettino Craxi (di M. Suttora)Quando fu consigliere comunale a Milano, prese quasi quattro volte le preferenze del futuro leader socialista, con cui avrebbe combattuto battaglie politiche
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-20 06:05:48