Eugenio Scalfari radicale, 1960: quando nacque la cordiale inimicizia con Bettino Craxi
Una delle pagine meno conosciute, fra le mille della vita di Eugenio Scalfari, è quella di consigliere comunale a Milano. Fu eletto due giorni prima di John Kennedy a presidente Usa, il 6 novembre 1960, in una lista comune fra il partito socialista e quello radicale, di cui il 36enne Scalfari era vicesegretario.
Un trionfo, perché nonostante la loro scarsa consistenza i radicali elessero ben quattro consiglieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Eugenio Scalfari, fondatore di RepubblicaEugenio Scalfari, storico fondatore di Repubblica, è deceduto oggi dopo aver dedicato un'intera vita al giornalismo
Leggi di più »
L’addio di Papa Francesco a Eugenio Scalfari: “Dolore per la scomparsa di un amico”Tramite il portavoce del Vaticano il Santo Padre confessa di conservare con «affetto la memoria degli incontri avuti nel corso degli anni»
Leggi di più »
Draghi: 'La scomparsa di Eugenio Scalfari lascia un vuoto incolmabile nella vita pubblica italiana'Il ricordo del mondo politico e culturale. La ministra dell'Università: 'Ha insegnato ai giovani l'importanza e la bellezza di innovare&quo…
Leggi di più »
Eugenio Scalfari. La cultura, l’intellettuale che cancellò la terza paginaLa sua grande rivoluzione fu di mettere la letteratura, l’arte, il dibattito delle idee al centro, anche fisico, del nostro giornale. Ecco il ricordo pos…
Leggi di più »
Eugenio Scalfari, la vita del fondatore di Repubblica. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Eugenio Scalfari: l'amicizia con Calvino, Repubblica, le inchieste. LA FOTOSTORIA
Leggi di più »