Resti di Collaborazionisti, Dove Seppellire?

POLITICA Notizia

Resti di Collaborazionisti, Dove Seppellire?
SloveniaFosse ComuniSeconda Guerra Mondiale
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 83%

In Slovenia si discute da tempo dove seppellire i resti di migliaia di uomini, uccisi alla fine della Seconda guerra mondiale dai partigiani comunisti jugoslavi e riesumati da una fossa comune. Le diverse posizioni sulla sepoltura di queste vittime, che appartenevano ai domobranci, una milizia locale collaboratrice con i nazisti, dividono l'opinione pubblica.

Appartengono a collaborazionisti uccisi dai partigiani comunisti alla fine della Seconda guerra mondiale, che sono stati riesumati da una fossa comune in Slovenia . Da tempo si discute di dove seppellire i resti di migliaia di uomini, uccisi alla fine della Seconda guerra mondiale dai partigiani comunisti jugoslavi e riesumati dalla fossa comune di Macesnova Gorica, nella regione di Kočevski rog, un altopiano carsico e ricoperto di foreste nel sud del paese.

La fossa comune è una di diverse che si trovano sull’altopiano di Kočevski rog e che hanno una storia simile, e i resti delle persone che vi erano sepolte sono stati riesumati nel corso del 2020. Ancora oggi però gli scheletri recuperati sono conservati in una sistemazione provvisoria. I resti appartengono a più di 3mila uomini, in prevalenza sloveni, che facevano parte dei domobranci (la “Guardia territoriale”), una milizia locale che durante la Seconda guerra mondiale collaborò con i nazisti tedeschi, che avevano occupato il paese, e che insieme a loro combatté contro i partigiani attivi nella regione. è stata creata appositamente dal governo per tracciare le fosse comuni risalenti alla Seconda guerra mondiale, e seppellire in modo appropriato i resti che contengono. Il presidente della commissione, Jože Dežman, vorrebbe che i resti delle persone esumati a Macesnova Gorica venissero sepolti nel Per la commissione, oltre che per i partiti della destra e per la Chiesa cattolica slovena, le vittime dovrebbero essere sepolte a Lubiana perché dal loro punto di vista la capitale rappresenta Il sindaco di Lubiana Zoran Janković (un politico progressista che governa la città da più di un decennio) però si oppone a quest’idea, sostenendo che il cimitero di Žale non possa essere usato e che i corpi esumati a Kočevski rog dovrebbero essere seppelliti altrove. Il cimitero di Žale ospita, tra le altre cose, monumenti ai caduti sloveni della Prima guerra mondiale e della guerra di liberazione partigiana

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Slovenia Fosse Comuni Seconda Guerra Mondiale Partigiani Domobranci

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dove seppellire i resti dei collaborazionisti sloveni?Dove seppellire i resti dei collaborazionisti sloveni?La Slovenia si interroga sul destino dei resti di migliaia di uomini, uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale e riesumati da una fossa comune. La decisione di dove seppellire gli scheletri è oggetto di dibattito, con diverse posizioni che si oppongono.
Leggi di più »

Slovenia: Controversia sulla sepoltura di resti di collaborazionisti uccisi dai partigianiSlovenia: Controversia sulla sepoltura di resti di collaborazionisti uccisi dai partigianiIn Slovenia, si discute da tempo la sepoltura dei resti di migliaia di uomini, uccisi alla fine della Seconda Guerra Mondiale dai partigiani comunisti jugoslavi e riesumati dalla fossa comune di Macesnova Gorica. La commissione governativa propone Lubiana, ma il sindaco si oppone, creando controversie politiche e religiose.
Leggi di più »

Resti di collaborazionisti uccisi durante la Seconda guerra mondiale in Slovenia, dibattito sulla sepolturaResti di collaborazionisti uccisi durante la Seconda guerra mondiale in Slovenia, dibattito sulla sepolturaIn Slovenia è in corso un dibattito sulla sepoltura di migliaia di resti di uomini uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale. I resti, riesumati da una fossa comune, appartengono a collaborazionisti sloveni che avevano combattuto al fianco dei nazisti. Il governo sloveno ha creato una commissione per tracciare le fosse comuni e seppellire i resti in modo appropriato. La scelta del luogo di sepoltura è controversa, con alcune parti che suggeriscono Lubiana, mentre il sindaco di Lubiana si oppone all'idea.
Leggi di più »

Discussione in Slovenia sul Seppellimento dei Resti di CollaborazionistiDiscussione in Slovenia sul Seppellimento dei Resti di CollaborazionistiLa Slovenia si interroga sul luogo più appropriato per seppellire i resti di migliaia di uomini, uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale e riesumati da una fossa comune. Le diverse posizioni politiche e la controversia attorno al cimitero di Žale a Lubiana rendono questo processo delicato.
Leggi di più »

Dove seppellire le vittime di Kočevski rog?Dove seppellire le vittime di Kočevski rog?In Slovenia la questione del seppellimento dei resti di migliaia di uomini uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale è ancora aperta.
Leggi di più »

Guerra, la Svezia ordina di preparare tombe per 30.000 soldati a Goteborg: allertata la Chiesa di GoteborgGuerra, la Svezia ordina di preparare tombe per 30.000 soldati a Goteborg: allertata la Chiesa di GoteborgLa Svezia sta cercando il posto per 33.000 tombe dove seppellire altrettanti soldati....
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:03:02