Ricostruiti in 3D i brillamenti del buco nero al centro della Via Lattea VIDEO

Brillamento Notizia

Ricostruiti in 3D i brillamenti del buco nero al centro della Via Lattea VIDEO
BucoIntelligenza-ArtificialeTelescopio
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 92%

Decisivo l'aiuto dell’IA, può segnare l’inizio di una nuova tecnologia (ANSA)

I brillamenti del buco nero che si trova al centro della Via Lattea, quelle esplosioni periodiche e molto energetiche che caratterizzano questi oggetti, sono stati per la prima volta ricostruiti in 3D grazie all’aiuto decisivo dell’Intelligenza Artificiale.

La struttura 3D del brillamento mostra due strutture luminose e compatte situate a circa 75 milioni di chilometri dal centro del buco nero Sagittarius A*, e si basa sui dati raccolti dal telescopio Atacama Large Millimeter Array in Cile grazie ad un’osservazione lunga 100 minuti fatta subito dopo l’esplosione rilevata l’11 aprile 2017.

Il principale ostacolo costituito dal limitato punto di vista della Terra è stato superato grazie all’osservazione prolungata del gas in rotazione, un po’ come un fotografo che, invece di girare intorno alla persona da immortalare, rimane fermo chiedendo al soggetto di ruotare su sé stesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Buco Intelligenza-Artificiale Telescopio Informatico Ricercatore Centro-Della-Via-Lattea Katherine-Bouman Autore

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Svelati i campi magnetici intorno al buco nero della Via Lattea VIDEOSvelati i campi magnetici intorno al buco nero della Via Lattea VIDEOSvelati i potenti campi magnetici che avvolgono a spirale il buco nero supermassiccio che si nasconde al centro della Via Lattea, Sagittarius A*: la scoperta si deve ad una nuova immagine del 'mostro' in agguato nel cuore della nostra galassia, dopo la prima annunciata nel 2022, questa volta ottenuta con la luce polarizzata, indistinguibile per...
Leggi di più »

Spazio, svelata la prima immagine del buco nero della Via Lattea: è la prova che esisteSpazio, svelata la prima immagine del buco nero della Via Lattea: è la prova che esistedi Paola Miglio
Leggi di più »

Le stelle zombi scoperte all'interno della Via LatteaLe stelle zombi scoperte all'interno della Via LatteaSi tratta di elementi che appaiono giovani ma derivano dalla fusione di stelle molto più antiche. A descriverli uno studio dell'American Physical Society
Leggi di più »

La dea del cielo Nut: la rappresentazione della Via Lattea nell'antico EgittoLa dea del cielo Nut: la rappresentazione della Via Lattea nell'antico EgittoUno studio rivela che la dea del cielo Nut nell'antico Egitto era la personificazione della Via Lattea, rappresentata come una donna ricoperta di stelle. La sua posizione indicava l'orientamento invernale ed estivo della galassia.
Leggi di più »

Via Lattea, scoperto un oggetto cosmico mai vistoVia Lattea, scoperto un oggetto cosmico mai vistoPotrebbe trattarsi di una stella di neutroni incredibilmente massiccia o di un buco nero straordinariamente piccolo
Leggi di più »

Via Lattea, scoperto il buco nero più massiccio nella nostra galassiaVia Lattea, scoperto il buco nero più massiccio nella nostra galassiaVia Lattea, buco nero record scoperto dall'Esa con il satellite Gaia. Leggi la notizia su Tg LA7
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:49:26