Santiago in fiamme: i manifestanti contro il caro-trasporti danno fuoco alle stazioni della metro - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Santiago in fiamme: i manifestanti contro il caro-trasporti danno fuoco alle stazioni della metro - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 68%

Santiago in fiamme: i manifestanti contro il caro-trasporti danno fuoco alle stazioni della metro

Il presidente cileno Sebastian Pinera ha dichiarato lo stato d'emergenza dopo una settimana di violente protesteIl presidente cileno Sebastian Pinera ha dichiarato lo stato d'emergenza a Santiago nella tarda serata di ieri. La città è stata messa a ferro e fuoco: una veemente protesta scatenatasi a causa dell’aumento del prezzo dei biglietti per la metro.

In un discorso televisivo alla nazione, Pinera ha annunciato lo stato d'emergenza in due comuni e due province della regione metropolitana di Santiago in seguito ai «gravi e ripetuti attacchi» contro la proprietà pubblica e privata. Un video diffuso dal ministero dell'Interno mostra danni alle scale mobili e fiamme nella stazione metro Cummings, mentre sullo sfondo si sentono slogan e il rumore di colpi ripetuti. L'intera rete della metro, vitale per i trasporti di un’area che conta sette milioni di abitanti, rimarrà oggi chiusa per verificare «gravi danni», ha reso noto la compagnia dei trasporti.

La protesta contro l'aumento dei biglietti della rete dei trasporti era iniziata una settimana fa ma nelle ultime ore la situazione è letteralmente degenarata, costringendo il capo dello stato a dichiarare lo stato di emergenza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il misterioso “Blob” esposto per la prima volta allo zoo di Parigi - La StampaIl misterioso “Blob” esposto per la prima volta allo zoo di Parigi - La Stampa«È la cosa più orribile che abbia mai visto in vita mia»: un piccolo organismo di colore giallastro chiamato «blob» è la nuova star dello zoo parigino del bosco di Vincennes, il primo al mondo ad ospitare la misteriosa creatura. Da sabato i visitatori potranno conoscere da vicino il curioso ...
Leggi di più »

Roma, raccoglie la differenziata e la butta in un'unica busta: il video incastra il netturbinoRoma, raccoglie la differenziata e la butta in un'unica busta: il video incastra il netturbinoCarta, plastica, vetro. Tutto in un unico sacco. Le tre buste, contenenti rifiuti differenziati, avevano bisogno d�essere svuotate. Ma...
Leggi di più »

Boom criptovalute, la cinese Binance batte Bitcoin - La StampaBoom criptovalute, la cinese Binance batte Bitcoin - La StampaIl rapporto dell’Osservatorio di Eidoo analizza i primi nove mesi del 2019
Leggi di più »

Apple iPad settima generazione, la prova - La StampaApple iPad settima generazione, la prova - La StampaPochi i cambiamenti hardware rispetto al modello precedente, uno schermo poco più grande, la Ram maggiorata e lo Smart Connector. Ma per qualità prezzo l’iPad rimane il tablet da battere, grazie anche a un sistema operativo finalmente maturo
Leggi di più »

Ministero della Giustizia, parte la selezione di 616 operatori giudiziari - La StampaMinistero della Giustizia, parte la selezione di 616 operatori giudiziari - La StampaL’avviso interessa 11 regioni, il contratto è a tempo indeterminato.
Leggi di più »

Dodici capibara muoiono durante un volo, la compagnia aerea Iberia multata di 165mila euro - La StampaDodici capibara muoiono durante un volo, la compagnia aerea Iberia multata di 165mila euro - La StampaL'Iberia Airways è stata multata perché 12 capibara (i più grossi roditori al mondo) sono morti per essere rimasti su un velivolo della compagnia aerea per 54 ore senza aria né acqua. Inizialmente i mammiferi erano 20, ma solo otto sono sopravvissuti. Questo gruppo di roditori ha fatto un volo ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-17 23:00:53