Scontro a Strasburgo sul ricordo delle foibe: eurodeputati socialisti chiedono la rimozione della mostra

Politica Notizia

Scontro a Strasburgo sul ricordo delle foibe: eurodeputati socialisti chiedono la rimozione della mostra
PARLAMENTO EUROPEOFOIBESTORIA
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 125 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 92%

Eurodeputati socialisti delle delegazioni slovene e croate hanno contestato la mostra 'Foibe: Tragedia ed Esodo', definendola 'piena di falsità e inesattezze storiche'. Fratelli d'Italia, invece, si è scagliato contro le richieste di rimozione, definendola una 'pagina molto buia per il Parlamento europeo'.

Lo scontro a Strasburgo sul ricordo delle foibe è scoppiato al Parlamento europeo. Gli eurodeputati socialisti delle delegazioni slovene e croate hanno attaccato la mostra 'Foibe: Tragedia ed Esodo', organizzata dal meloniano Cavedagna, definendola 'piena di falsità e inesattezze storiche' e chiedendo alla presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola di ritirare i tabelloni dell'esposizione.

'Esaminando il contenuto della mostra esposta, è assolutamente chiaro che c'è un completo disprezzo per i fatti', hanno scritto i nove eurodeputati firmatari nella missiva che accusa gli organizzatori di aver 'presentato una rappresentazione non veritiera ed estremamente dannosa della storia recente di Slovenia, Italia e Croazia'. Immediata la levata di scudi di Fratelli d'Italia. 'La richiesta delle sinistre slovene e croate di rimuovere la mostra dedicata alla tragedia delle foibe e dell'esodo italiano da Istria, Fiume e Dalmazia è una pagina molto buia per il Parlamento europeo', ha risposto il capodelegazione di FdI Carlo Fidanza. 'Le foibe sono state una tragedia italiana ed europea, non sarà un manipolo di nostalgici filo-titini a condannarla di nuovo all'oblio', ha aggiunto. Dello stesso tono la reazione di Nicola Procaccini: 'Pensavamo che il dolore e le sofferenze di migliaia di italiani del confine orientale, causati dalle violenze dei comunisti titini, fossero una pagina di storia acquisita alla memoria comune. Invece, fa male constatare come tutto questo sia oggi messo in discussione dagli europarlamentari del gruppo Socialista', ha accusato Procaccini, scagliandosi poi contro 'il silenzio del Partito democratico'. A ribadire le ragioni della lettera ci ha pensato però uno dei firmatari, l'eurodeputato socialista sloveno Nemec, che, a margine dei lavori della plenaria di Strasburgo, ha osservato che la mostra voluta dai meloniani 'racconta che quanto è accaduto nelle foibe è accaduto solo agli italiani. Ma questo non è vero: è accaduto a italiani, sloveni, serbi, croati e tedeschi in territorio italiano e jugoslavo' e queste 'sono cose che vanno raccontate nel modo giusto.'. Ci fa grande dolore vedere giovani, come è accaduto a Bologna, rivendicare territori come Fiume, Dalmazia e Istria usando slogan di altri tempi', ha aggiunto Nemec che poi, rivolgendosi a Meloni, le ha chiesto 'perché non fosse presente all'inaugurazione della capitale della cultura a Gorizia' assieme al presidente Mattarella e la presidente slovena Pirc Musar' a raccontare la storia dei rapporti tra le due nazioni con un'empatia europea invece di rischiare di ripetere gli errori fatti dei nostri nonni'. Stando a fonti parlamentari, a sera la conferenza dei capigruppo ha affrontato il tema sollevato dai nove eurodeputati socialisti ma senza prendere alcuna decisione a riguardo. La mostra rimarrà dunque esposta fino al suo termine previsto per venerdì.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

PARLAMENTO EUROPEO FOIBE STORIA CONFLITTO POLITICA ITALIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scandalo per la mostra sulle foibe: Fratelli d'Italia contro eurodeputati socialistiScandalo per la mostra sulle foibe: Fratelli d'Italia contro eurodeputati socialistiLa mostra sulle foibe, promossa da Fratelli d'Italia, è diventata oggetto di polemiche dopo le critiche di nove eurodeputati socialisti che accusano la mostra di presentare una rappresentazione distorta e dannosa della storia recente di Slovenia, Italia e Croazia.
Leggi di più »

Eurodeputati contro Ponte sullo Stretto: 'No Ponte' a StrasburgoEurodeputati contro Ponte sullo Stretto: 'No Ponte' a StrasburgoUn gruppo di eurodeputati di Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra hanno organizzato un flashmob a Strasburgo per chiedere alla Commissione europea di negare la deroga per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Gli eurodeputati sottolineano la mancanza di motivi di interesse pubblico per la concessione della deroga e i danni potenziali all'ambiente e alla biodiversità.
Leggi di più »

Giorno del Ricordo: Memoria delle Foibe e dell'Esodo Giuliano-DalmataGiorno del Ricordo: Memoria delle Foibe e dell'Esodo Giuliano-DalmataIl 10 febbraio si celebra in Italia il Giorno del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. La ricorrenza ricorda le atrocità subite dagli italiani durante la fine della Seconda Guerra Mondiale, con migliaia di persone uccise e costrette a fuggire dalle loro terre.
Leggi di più »

Mattarella: La memoria delle foibe deve essere preservataMattarella: La memoria delle foibe deve essere preservataIl presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato al Quirinale alla celebrazione del Giorno del Ricordo, con un riferimento alle vandalizzazioni dei simboli delle foibe di questi giorni. Mattarella ha sottolineato che le foibe restano il simbolo più tetro di quella stagione di violenza, caratterizzata da uccisioni, arresti, torture, saccheggi, sparizioni. Ha ricordato l'importanza di preservare e onorare la memoria delle vittime.
Leggi di più »

Concorso nazionale per installazione artistica sul tema delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmataConcorso nazionale per installazione artistica sul tema delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmataIl Ministero dell'Università e della Ricerca promuove un concorso nazionale rivolto a giovani artisti delle AFAM per realizzare un'installazione artistica che interpreti i temi legati alla memoria delle foibe, del confine orientale e dell'esodo giuliano-dalmata. L'opera sarà installata a Trieste nel 2025.
Leggi di più »

Giorno del Ricordo: Meloni celebra le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmataGiorno del Ricordo: Meloni celebra le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmataLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commemorato il Giorno del Ricordo, onorando le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Ha sottolineato l'importanza di ricordare la tragedia e di consegnare questa storia alle nuove generazioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:42:44