Raggiunta in un mese e mezzo la soglia delle 500mila firme
Si farà il referendum della Cgil contro il Jobs Act. Superata in un mese e mezzo la soglia delle 500mila firme. È stata quindi ottenuta la soglia minima da raggiungere in tre mesi per avviare l’iter della consultazione.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Nel nostro Paese la NVP è stata spesso sottovalutata e sottotrattata – si legge - PURITY è nato proprio per colmare tale vuoto conoscitivo ed ha coinvolto un campione omogeneo di 528 pazienti gravide afferenti a tre strutture ospedaliere italiane: l’Ospedale dei Bambini ‘Vittore Buzzi’ di Milano, il Presidio Ospedaliero SS. Annunziata di Chieti e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.
“La SIGO ha ritenuto necessario colmare un vuoto esistente nella letteratura scientifica italiana avviando lo studio PURITY Extended” – commenta Nicola Colacurci, già professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e Past President di Sigo - Attualmente, infatti, l’impatto di nausea e vomito in gravidanza risulta essere ancora sottostimato, sia perché le donne potrebbero evidenziare la presenza di tale problematica solo quando i...
Levissima fa sistema ma s'impegna anche in prima persona per la salvaguardia dell'ambiente, a partire dall’ecosistema montano, origine della sua acqua, e dalle foreste, polmoni verdi del nostro pianeta.
“Con Levissima ci impegniamo da anni al fine di raggiungere obiettivi significativi, ma un cambiamento è possibile solo facendo sistema. Si tratta di una svolta nel nostro modo di comunicare al consumatore, pur rimanendo fedeli al Dna di Levissima. Attraverso rigeneriamoinsieme.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Confindustria, il neo presidente Orsini si presenta: “Vogliamo il nucleare, parlare di Jobs act è una…Durante la prima conferenza stampa, i temi che provocheranno polemiche
Leggi di più »
Jobs Act, Nannicini: “Fu un errore politico di Renzi parlare solo di licenziamenti“Ci sono pezzi sbagliati e altri incompiuti di quella riforma. Ma se parliamo del contratto a tutele crescenti, introdotto da uno degli otto decreti legislativi del Jobs Act, e quindi dell’indennizzo che cresce al crescere dell’anzianità in caso di licenziamento illegittimo, già non esiste più.
Leggi di più »
Quello che rimane del Jobs Act e cosa potrebbe cambiare con i referendumCosa chiede la Cgil, come è cambiata la legge del 2015 dopo le sentenze di Consulta e Cassazione, quale regime rimarrebbe per i licenziamenti (spoiler: la legge Fornero)
Leggi di più »
No, il Jobs Act non ha fatto aumentare l’occupazioneIl referendum Cgil ha risvegliato i fan della riforma: rimettiamo in fila i numeri (Istat) che ne mostrano il fallimento
Leggi di più »
Lavoro e Jobs Act, eterogenesi dei fini di un referendumIl lavoro non sta tanto bene, ma i problemi sono altri e non si risolvono con operazioni nostalgiche
Leggi di più »
Superata la prova del votoIl risultato conferma la tenuta del governo: è l’unico esecutivo a essere premiato tra quelli dei grandi Paesi europei
Leggi di più »