Sistema Vialattea. Ricchi utili e decrescita felice? Un affare da 180 milioni, senza investimenti [di Beniamino Pagliaro, Sarah Martinenghi, Carlotta Rocci, Mariachiara Giacosa]
24 Dicembre 2021Di chi è la neve? Se la domanda può apparire troppo effimera, perché, si sa, la neve si scioglie, possiamo provare a farne un’altra.
Di chi è la montagna? La risposta è ugualmente complicata, nelle strade che salgono per la val Chisone e la val Susa, fino al colle del Sestriere. La montagna dovrebbe essere di tutti ma è una società per azioni a decidere chi può accedervi o no: la
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Dortmund prova a trattenere Haaland e gli raddoppia l'ingaggio - Rai Sport⚽ Il BorussiaDortmund prova a trattenere Haaland e gli raddoppia l'ingaggio Per restare in giallonero lo stipendio passerebbe da 8 a 16 milioni 👉 Bundesliga Calcio
Leggi di più »
Il crollo del Napoli: il 'Maradona' è un tabù, senza Koulibaly e Osimhen media da retrocessione8 punti in 8 partite, appena 3 nelle ultime 4: il Napoli crolla e si allontana dalla vetta. La squadra di Spalletti non sa più vincere in casa.
Leggi di più »
Ultras Lazio contro Acerbi: "Uomo senza onore, via da Roma subito"Ultras Lazio contro Acerbi: 'Uomo senza onore, via da Roma subito' SportMediaset
Leggi di più »
Panettoni Vergani: in 10 anni giro d’affari salito da 3,5 a 14 milioniBoom di vendite all’estero: + 70% in 30 paesi grazie a ricetta tradizionale e innovazione. Una linea per “Il milanese imbruttito”
Leggi di più »
Coronavirus nel mondo, la Cina mette in lockdown una città da 13 milioni di abitantiOms: 'Altra tempesta in arrivo'. In Spagna record di quasi 50mila casi in 24 ore. Possibile coprifuoco in Catalogna, il governo valuta la chiusura de…
Leggi di più »
Scienze, scoperto embrione di dinosauro: era rannicchiato nell'uovo da 70 milioni di anniLa scoperta di un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato all'interno dell'uovo ha rivoluzionato parte di ciò che conoscevamo sull'evoluzione delle…
Leggi di più »