L’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nella pubblica amministrazione ma la situazione cambia, e di molto, da ufficio a ufficio
Ascolta la versione audio dell'articoloL’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nelle Pa. Ma ha moltiplicato le responsabilità di chi le dirige. In un incrocio fra cultura gestionale e peculiarità degli uffici che produce un caleidoscopio di situazioni. I tifosi dello smart working possono guardare con soddisfazione al cuore della Pa italiana: Palazzo Chigi. Dove pare funzionare egregiamente.
Tanta creatività digitale è il segno che alla presidenza, un mondo che comprende anche Funzione pubblica, Affari regionali, Protezione civile e così via, allo smart working ci credono. E ci credono i dipendenti: il 66% ha firmato l’accordo individuale, che in genere dura fra i quattro e i cinque mesi e prevede una media di due giorni a settimana di lavoro agile, o una pianificazione strutturata da calendario che permette di andare oltre la soglia dei due giorni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Smart working nella Pa? A Palazzo Chigi c’è l’app, al ministero delle Infrastrutture tutti in ufficioL’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nella pubblica amministrazione ma la situazione cambia, e di molto, da ufficio a ufficio
Leggi di più »
Per i videogiochi basterà una smart tv? DifficileMicrosoft e Samsung annunciano che per giocare a oltre 100 videogames via cloud non servirà l'Xbox: basterà una smart tv. La fine delle consolle però non è affatto imminente - di andtrap
Leggi di più »
Smart working nella Pa? A Palazzo Chigi c’è l’app, al ministero delle Infrastrutture tutti in ufficioL’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nella pubblica amministrazione ma la situazione cambia, e di molto, da ufficio a ufficio
Leggi di più »
Banche, siglato il rinnovo del credito cooperativo: aumento di 190 euro per 36mila dipendentiFedercasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
Leggi di più »
Arresti facili e correnti in toga: cosa non cambia se il referendum fallisce il 50%Cinque quesiti per 'toccare' il sistema giustizia che il Parlamento fatica a riformare
Leggi di più »