Indagine Pisa 2022 Financial Literacy. Il 18% dei nostri studenti non raggiunge il livello minimo di competenza; il 5% si colloca nella fascia più alta
I 15enni italiani in competenze finanziarie - capacità di gestire il denaro, risparmio, spese, comprensione dei rischi finanziari - si collocano al di sotto della media degli studenti dei Paesi Ocse: il nostro punteggio è di 484 contro la media Ocse, 498. Gli italiani hanno ottenuto un punteggio simile agli studenti norvegesi e spagnoli ma più basso di Belgio, Danimarca, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Austria, Polonia. Emerge dai “Risultati Financial Literacy-Ocse Pisa 2022”.
In Italia, i ragazzi superano le ragazze in competenze finanziarie di 20 punti; il divario si riscontra a partire dagli studenti mediamente bravi e aumenta tra quelli più bravi. A livello medio Ocse, la differenza a favore dei ragazzi è di 5 punti. Tenendo conto delle competenze di matematica e lettura, in Italia il divario scende a 14 punti, mentre sale a 9 punti a livello medio Ocse.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Soldi, acquisti e risparmio i 15enni italiani sono sotto la media OcseChi appartiene a famiglie abbienti ha maggiori competenze finanziarie (ANSA)
Leggi di più »
Competenze finanziarie: studenti italiani sopra la media OCSE, ma solo nelle regioni del NordIl rapporto OCSE PISA 2022 sulla financial literacy descrive un’Italia al di sotto della media per competenze e 'bipolare', con differenze territoriali e di genere. Gli adolescenti di oggi, pero, sono ben piu avanti di quelli di 10 anni fa.
Leggi di più »
Fecondità, Italia (con la Spagna) maglia nera Ocse: 1,2 figli per donnaIl 22% delle donne nate nel 1978 è senza figli
Leggi di più »
Natalità, Ocse: tasso in Italia è sceso a 1,2 figli per donna nel 2023I titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Rapporto Ocse Pisa sulla Financial Literacy: le ragazze italiane sono meno ferrate dei loro compagni (e più a disagio) su questioni di soldiL'indagine 2022 sulle competenze economiche di quasi 100 mila quindicenni di 20 Paesi boccia gli alunni italiani e soprattutto le alunne
Leggi di più »
Google sotto indagine, ipotesi evasione di quasi 900 milioniDopo quello del gruppo Campari, spunta un altro caso, anche se più datato, su una presunta evasione fiscale stimata dalla Guardia di Finanza di Milano di poco meno di 900 milioni e al centro di un indagine della Procura per omessa dichiarazione dei redditi...
Leggi di più »