Grazie al progetto Qlass coordinato dal Politecnico di Milano (ANSA)
Sviluppare un computer quantistico che sfrutta le proprietà delle particelle di luce per progettare batterie al litio a elevata capacità ed efficienza: è questo l'obiettivo del progetto internazionale Qlass , coordinato dal Politecnico di Milano e finanziato dall’Unione Europea con sei milioni di euro in tre anni nell’ambito del programma 'Quantum Flagship'.
"Il progetto Qlass darà un contributo fondamentale allo sviluppo di componenti modulari e versatili che potranno essere largamente utilizzati nell’industria e nella ricerca, nonché alla formazione di una nuova generazione di esperti in tecnologie quantistiche”, afferma Giulia Acconcia, coordinatrice del progetto.
Qlass svilupperà nuovi algoritmi capaci di sfruttare al meglio le caratteristiche dell’innovativo processore quantistico fotonico. Per dimostrare le potenzialità dei nuovi hardware e software, il computer quantistico fotonico verrà utilizzato per progettare batterie al litio a elevata capacità ed efficienza.
Lo sviluppo di batterie al litio sempre più compatte, leggere, ricaricabili in tempi rapidi e di lunga durata è un problema di elevata complessità, capace quindi di mettere in luce le potenzialità di un computer quantistico rispetto a uno tradizionale. Nondimeno, le batterie costituiscono oggi un campo di ricerca chiave per il loro utilizzo in molteplici ambiti, dagli smartphone alle auto e alle biciclette elettriche.
Giulia-Acconcia Litio Batteria Caratteristica Algoritmo Contributo Qlass Tecnologia Politecnico Unione-Europea Milano Progetto Potenzialità Sviluppo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Progetto Qlass: Computer quantisco per batterie al litio più efficientiUn progetto internazionale, durato 3 anni e finanziato dall'Unione Europea, mira a sviluppare un computer quantisco fotonico per progettare batterie al litio più efficienti. Coordinato dal Politecnico di Milano, il progetto Qlass coinvolge la Sapienza di Roma e altri partner. I computer quantistici sfruttano le proprietà della meccanica quantistica per accelerare la risoluzione di problemi computazionali complessi.
Leggi di più »
Jeep presenta i suoi piani per il futuro con nuovi modelli e tecnologie innovativeJeep si prepara per il 2025 con l'obiettivo di espandere la sua gamma di SUV, coprendo i segmenti B, C e D con modelli a benzina, ibrido e elettrico. L'azienda annuncia nuovi modelli, tra cui la New Compass, progettata interamente in Italia e prodotta a Melfi. La strategia si basa sull'ottimo successo di modelli come Avenger, che ha raggiunto la posizione di primo SUV e terzo veicolo più venduto in Italia nel 2024.
Leggi di più »
Tecnologie quantistiche al lavoro per batterie più efficientiSviluppare un computer quantistico che sfrutta le proprietà delle particelle di luce (fotoni) per progettare batterie al litio a elevata capacità ed efficienza: è questo l'obiettivo del progetto internazionale Qlass, coordinato dal Politecnico di Milano e...
Leggi di più »
La Preoccupazione di Mattarella per le Nuove TecnologieSergio Mattarella, capo dello Stato italiano, ha espresso una crescente preoccupazione per il potere delle nuove tecnologie digitali, pur avendo sempre seguito con interesse la loro evoluzione. Tuttavia, fino a poco tempo fa, la sua visione era più ottimista.
Leggi di più »
Honda Prelude 2026: Ibrido, Tecnologie Avanzate e Design EmozionanteHonda annuncia la nuova generazione della Prelude, una coupé sportiva ibrida con tecnologie innovative, tra cui il sistema Honda S+ Shift che simula un cambio manuale. La nuova Prelude, prevista per il lancio nei primi mesi del 2026, si distinguerà per prestazioni elevate, bassi consumi ed un design elegante e dinamico.
Leggi di più »
Honda Prelude ibrida torna in Europa nel 2026 con nuove tecnologieLa Honda Prelude ibrida sarà lanciata in Europa nei primi mesi del 2026. La nuova generazione della coupé sportiva presenterà la tecnologia Honda S+ Shift, che simulerà i suoni e le sensazioni dei cambi di marcia automatici per aumentare la 'gioia di guidare'.
Leggi di più »