Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che discuterà con la Cina dei dazi nelle prossime 24 ore. L'annuncio è avvenuto alla stampa alla Casa Bianca.
Se scegli di rifiutare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi sottoscrivere l'abbonamento 'Consentless' a un costo molto conveniente, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it. Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni).
Altri Abbonamenti Se hai cambiato idea e non vuoi sottoscriverti, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base). Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l'interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla pagina dedicata ai cookie o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00. Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che discuterà con la Cina dei dazi nelle prossime 24 ore. Lo ha detto alla stampa alla Casa Bianca
TRUMP CINA DAZI NEGOCIAZIONE RELAZIONI COMMERCIALI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump, parlerò con la Cina dei dazi nelle prossime 24 oreIl presidente Usa Donald Trump ha annunciato che discuterà con la Cina dei dazi nelle prossime 24 ore. Lo ha detto alla stampa alla Casa Bianca. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Trump Proponi Dazi sul 10% su Importazioni dalla CinaIl presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di imporre dazi del 10% su tutte le merci provenienti dalla Cina a partire dal 1° febbraio. Questa decisione è motivata dalla preoccupazione per la diffusione del fentanyl e l'immigrazione da parte di questi paesi.
Leggi di più »
Trump e i dazi, Ue e Cina pronti a risponderePechino: 'Determinati a difendere interessi nazionali'. Lagarde: 'Europa Ue deve essere preparata'
Leggi di più »
Scattano i dazi di Trump per Messico, Canada e CinaDa domani al 25% per i vicini, 10% per Pechino. Tremano i Brics (ANSA)
Leggi di più »
Dazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneLe nuove misure di dazio entrano in vigore domani, 1° febbraio. Il portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato i dazi del 25% sui prodotti importati dal Canada e dal Messico e del 10% su quelli provenienti dalla Cina. Le tariffe sono giustificate dall'«invasione illegale di migranti e di fentanyl» da parte di questi due paesi. La Cina è anche soggetta a dazi a causa del fentanyl. Trump sta inoltre valutando ulteriori dazi sulle merci cinesi. Nel frattempo, il leader dei liberali canadesi, Mark Carney, ha promesso che il Canada reagirà alle pressioni di Trump e non cederà alle sue richieste.
Leggi di più »
Trump Minaccia Dazi a Messico, Canada e CinaLe tariffe del 25% contro il Canada e il Messico e del 10% contro la Cina entreranno in vigore il 1° febbraio, a causa dell'invasione di migranti e del fentanyl. Trump minaccia anche i Brics con tariffe del 100% se creano una valuta alternativa al dollaro. L'Unione Europea è stata avvertita di possibili dazi.
Leggi di più »