Trump Imposta Dazi Su Messico, Cina e Canada per Combattere la Crisi del Fentanyl

Politica Internazionale Notizia

Trump Imposta Dazi Su Messico, Cina e Canada per Combattere la Crisi del Fentanyl
FentanylDaziMessico
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 77%

Il presidente americano Donald Trump ha imposto dazi straordinari su prodotti provenienti da Messico, Cina e Canada per contrastare l'afflusso di fentanyl negli Stati Uniti. Trump sostiene che le misure saranno necessarie finché questi paesi non collaboreranno attivamente per fermare il traffico di queste sostanze. La Casa Bianca evidenzia la crescente minaccia del fentanyl, principale causa di morte tra gli americani di età compresa tra 18 e 45 anni.

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l'ordine per i dazi straordinari a Messico , Cina e Canada . Il presidente statunitense "sta adottando misure decisive per proteggere gli americani dalla crisi del fentanyl. Il fentanyl è la principale causa di morte per gli americani di età compresa tra 18 e 45 anni.

In particolare, "una tariffa del 25% dovrà essere pagata dai produttori messicani finché il Messico non collaborerà con gli Stati Uniti nella lotta alla droga. I cartelli messicani sono i principali trafficanti di fentanyl, metanfetamine e altre droghe al mondo. Questi cartelli hanno un'alleanza con il governo del Messico e mettono a repentaglio la sicurezza nazionale e la salute pubblica degli Stati Uniti", viene rilevato.

Trump "sta applicando una tariffa del 25% sui prodotti canadesi e una tariffa del 10% sulle risorse energetiche canadesi finché il Canada non collaborerà con gli Stati Uniti nella lotta al narcotraffico e sulla sicurezza delle frontiere. In Canada la produzione di fentanyl è in crescita e, nell'ultimo anno fiscale, al confine settentrionale ne è stata sequestrata una quantità sufficiente a uccidere 9,8 milioni di americani.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Fentanyl Dazi Messico Cina Canada Trump Droga

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scattano i dazi di Trump per Messico, Canada e CinaScattano i dazi di Trump per Messico, Canada e CinaDa domani al 25% per i vicini, 10% per Pechino. Tremano i Brics (ANSA)
Leggi di più »

Dazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneDazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneLe nuove misure di dazio entrano in vigore domani, 1° febbraio. Il portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato i dazi del 25% sui prodotti importati dal Canada e dal Messico e del 10% su quelli provenienti dalla Cina. Le tariffe sono giustificate dall'«invasione illegale di migranti e di fentanyl» da parte di questi due paesi. La Cina è anche soggetta a dazi a causa del fentanyl. Trump sta inoltre valutando ulteriori dazi sulle merci cinesi. Nel frattempo, il leader dei liberali canadesi, Mark Carney, ha promesso che il Canada reagirà alle pressioni di Trump e non cederà alle sue richieste.
Leggi di più »

Trump Minaccia Dazi a Messico, Canada e CinaTrump Minaccia Dazi a Messico, Canada e CinaLe tariffe del 25% contro il Canada e il Messico e del 10% contro la Cina entreranno in vigore il 1° febbraio, a causa dell'invasione di migranti e del fentanyl. Trump minaccia anche i Brics con tariffe del 100% se creano una valuta alternativa al dollaro. L'Unione Europea è stata avvertita di possibili dazi.
Leggi di più »

Trump, dazi per Messico, Canada (e Cina): quali conseguenze per il commercio internazionale?Trump, dazi per Messico, Canada (e Cina): quali conseguenze per il commercio internazionale?Entrano in vigore i dazi per Canada, Messico e prodotti cinesi. Dall’accordo di scambio libero Usmca alla risposta dei Paesi coinvolti: ecco alcuni chiarimenti sulla guerra commerciale
Leggi di più »

Donald Trump firma i primi dazi su Messico, Canada e CinaDonald Trump firma i primi dazi su Messico, Canada e CinaLa guerra commerciale è partita. Da oggi sono in vigore i nuovi dazi nei confronti dei tre principali partner commerciali degli Stati Uniti: Ca...
Leggi di più »

Trump impone dazi sul Messico, Canada e CinaTrump impone dazi sul Messico, Canada e CinaTrump ha deciso di imporre dazi del 25% per il Messico e il Canada e del 10% per i prodotti cinesi, scatenando preoccupazioni per sconvolgimenti commerciali ed economici a livello globale. L'impatto diretto dei dazi sui consumatori americani è previsto attraverso un aumento dei prezzi dei beni importati.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:59:44