Ue, i Socialisti contro il Ppe: no alla revisione nel 2025 dello stop alle auto termiche

Italia Notizia Notizia

Ue, i Socialisti contro il Ppe: no alla revisione nel 2025 dello stop alle auto termiche
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

La vicepresidente Minzatu chiude alla richiesta. Lo spettro delle maximulte

Attacco degli hacker filorussi ai siti web di Linate e MalpensaDa Bruxelles arriva una doccia gelata alle speranze di rivedere le politiche green sull'automotive e, nonostante la crisi del settore dovuta anche a decisioni politiche errate, Roxana Minzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione Ue, chiude alla possibilità di una revisione anticipata del regolamento che fermerà nel 2035 la produzione dei motori endotermici.

Il commissario europeo sostiene invece che lavorerà «per garantire che gli e-fuels abbiano un ruolo da svolgere attraverso una modifica mirata del regolamento nell'ambito della revisione prevista. Questa sarà anche l'occasione per valutare come garantire una transizione equa, considerando le mutate circostanze globali».

Il riconoscimento dei carburanti sintetici è una richiesta sostenuta dalla Germania mentre l'Italia è a favore dei biocarburanti che al momento non risultano però inclusi tra le fonti riconosciute.

In un mercato automobilistico in forte crisi con un calo di immatricolazioni in Europa del 2% nel mese di novembre rispetto allo scorso anno, l'industria delle auto si trova a dover fronteggiare un altro rischio che arriva da Bruxelles. Nel 2025 dovrebbero infatti entrare in vigore le multe per le case automobilistiche per il mancato rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti.

Se la misura dovesse essere confermata Volkswagen e Stellantis rischiano di affrontare multe comprese tra i 15 e i 17 miliardi di euro. Una richiesta che si scontra con l'esigenza di salvaguardare i posti di lavoro che, tra calo delle vendite, chiusure degli stabilimenti, cassa integrazione e delocalizzazioni sono già a rischio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Ppe approva un piano sull'auto, 'no a multe Ue nel 2025'Il Ppe approva un piano sull'auto, 'no a multe Ue nel 2025'Il Partito popolare europeo ha approvato il 'piano per salvare l'industria dell'automotive' per chiedere a Bruxelles di rivedere il sistema delle multe previste dal 2025 per le case automobilistiche che non centrano i target intermedi di tagli delle emissioni.
Leggi di più »

Stop Auto a Benzina e Diesel dal 2035: Drammatico Scenario per il Mercato AutoStop Auto a Benzina e Diesel dal 2035: Drammatico Scenario per il Mercato AutoDal 2035 l'Unione Europea vieta la produzione di auto e furgoni a benzina e diesel, ma il colpo potrebbe arrivare già nel 2025. Federauto avverte di un possibile crollo del mercato italiano del 30%. La Commissione UE, guidata da Roxana Minzatu, rimanderà l'attuazione del regolamento al 2026, con un'analisi intermedia nel 2025. Le multe per i produttori potrebbero raggiungere 16 miliardi nel 2025.
Leggi di più »

Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasManovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »

Accordo Ue sulle quote pesca nel Mediterraneo per il 2025Accordo Ue sulle quote pesca nel Mediterraneo per il 2025Intesa raggiunta a tarda notte, poco dopo le due, dai ministri della pesca dell'Unione europea sulle possibilità di pesca nelle acque dell'Ue nell'Atlantico, nel Mediterraneo e nel Mare del Nord per il 2025. (ANSA)
Leggi di più »

Trovare l’amore: 4 trend per gli appuntamenti nel 2025Trovare l’amore: 4 trend per gli appuntamenti nel 2025Quali sono le tendenze per gli appuntamenti nel 2025? Bumble, l’app di incontri women-first, ha coinvolto circa 40.000 iscritte e iscritti in tutto il mondo, tra Millennials e Gen Z, in una ricerca. L’obiettivo è raccontare le nuove esigenze dei single.
Leggi di più »

Come indossare la minigonna scozzese in 4 look dell'inverno 2024 2025Come indossare la minigonna scozzese in 4 look dell'inverno 2024 2025Come indossare la minigonna scozzese in 4 look invernali di tendenza, evitando l'effetto school girl, abbinandola a biker a ballerine in pelle
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:02:33