L'articolo analizza le difficoltà e le doti richieste per le fusioni e acquisizioni nel settore bancario, prendendo come esempio il percorso di Unicredit in operazioni come Commerzbank e Banco Bpm. Il testo evidenzia la necessità di pazienza, diplomazia e la costruzione di un consenso politico, sottolineando la lentezza del processo rispetto a un'attività come il motorsport. L'articolo cita anche l'intervento del presidente di Commerzbank, Jens Weidmann, e la strategia di Barclays, che ha acquisito una quota significativa nella banca tedesca.
Il gioco delle fusioni e acquisizioni tra istituti di credito, in Italia come in Europa, esige doti come pazienza e diplomazia, per tessere una rete di consenso che arriva fino alla politica. Tutto questo l’ad di Unicredit Andrea Orcel lo sa bene
l’ad di Unicredit Andrea Orcel ha colto l’occasione per lanciare un messaggio di invincibilità: “Abbiamo trovato in Ferrari – ha detto – non solo un grande partner italiano, ma anche un Dna non dissimile. Un riferimento, neanche troppo velato, alla doppia partita che Unicredit sta giocando sul tavolo del risiko bancario che tanti ostacoli ha incontrato.Più che la velocità e la forza delle prestazioni, il gioco delle fusioni e acquisizioni tra istituti di credito, in Italia come in Europa, esige doti come pazienza e diplomazia, per tessere una rete di consenso che arriva fino alla politica. E poi è tutto molto più lento rispetto a un circuito da corsa.
FUSIONI ACQUISIZIONI BANCA UNICREDIT COMMERZBANK BARCLAYS
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit, Commerzbank e Banco BPM: le dimensioni contano nel mercato bancario?L'acquisizione di Commerzbank da parte di Unicredit e l'offerta su Banco BPM riaccendono il dibattito sulle dimensioni aziendali nel settore bancario. L'analisi evidenzia le possibili implicazioni di economie di scala, ma mette in dubbio la loro influenza sulla performance bancaria, citando studi che dimostrano la mancanza di una correlazione diretta tra dimensione e efficienza.
Leggi di più »
Banco Bpm chiede alla Consob di sospendere l'Opa di UnicreditI legali di Banco Bpm hanno presentato un esposto alla Consob chiedendo la sospensione dell'Opa di Unicredit, citando cinque ragioni principali.
Leggi di più »
UniCredit Regala Azioni Banco Bpm, Gros-Pietro Chiama all'Europa: Supera gli Ostacoli alle Fusioni BancarieUniCredit Bank Gmbh ha esercitato un'opzione call su Banco Bpm, consegnando 860mila azioni. Le mosse di UniCredit hanno riacceso il dibattito sul rischio bancario in Italia e all'estero. Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, chiama all'Europa a rimuovere gli ostacoli alle fusioni bancarie per finanziare la transizione energetica e digitale.
Leggi di più »
Banco Bpm, Unicredit si prepara all’Ops anche senza il risparmio di AnimaLa battaglia delle offerte potrebbe spostarsi sulla sgr, perno del risparmio degli italiani e con soci in equilibrio. Il patto di sindacato di Banco Bpm stabile al 6,51%
Leggi di più »
UniCredit potrebbe offrire un premio fino al 20% per Banco BpmSecondo calcoli di Jp Morgan, UniCredit potrebbe offrire fino a un premio del 20%, pari a 9,3 euro per azione, per Banco Bpm, senza compromettere i paletti finanziari dell'operazione. L'offerta potrebbe essere valutata dopo l'esame dei conti 2024 di Banco Bpm e la decisione della Bce sul riconoscimento dei benefici del Danish Compromise.
Leggi di più »
Banco Bpm: Nuovo Piano Industriale e Strategie per Superare l'Ops di UnicreditBanco Bpm presenta un nuovo piano industriale per il 2027 con focus su redditività, remunerazione dei soci e gestione di Anima. La strategia mira a rafforzare l'indipendenza del banco e a superare l'offerta pubblica di Unicredit.
Leggi di più »