Il governo italiano di Giorgia Meloni mantiene una posizione ferma sul contrasto all'immigrazione clandestina, concentrandosi sul progetto di gestione dei flussi migratori attraverso l'Albania. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha ribadito l'impegno del governo a portare avanti il progetto, nonostante le critiche provenienti dalla sinistra e le difficoltà incontrate sul piano politico e giudiziario.
Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, mantiene una posizione ferma sul contrasto all'immigrazione clandestina, nonostante le critiche provenienti dalla sinistra che promuove i porti aperti a qualsiasi costo. L'esecutivo si impegna a portare avanti il progetto di gestione dei flussi migratori attraverso l' Albania , disattendendo le pressioni per rivedere gli accordi con il governo di Tirana.
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha riaffermato questa volontà durante un'interrogazione in Aula, sottolineando che il governo sta lavorando per superare gli ostacoli incontrati e sfruttare appieno le potenzialità delle strutture in Albania, che comprendono un hotspot e un luogo di trattenimento per le procedure accelerate di frontiera. Piantedosi ha chiarito che il progetto Albania non comporta costi aggiuntivi, poiché le strutture già esistenti possono essere utilizzate per la gestione degli immigrati.Il governo italiano si è imbattuto in diverse difficoltà sia sul piano politico che giudiziario nell'implementazione del progetto di gestione dei migranti attraverso l'Albania. Solo due settimane fa, il Consiglio di Stato italiano ha convalidato i trattenimenti dei 43 migranti che sono arrivati al Centro di Ricettanza e di Permanenza (Cpr) di Gjader in Albania, rimettendo gli atti alla Corte UE in attesa della sentenza sui Paesi sicuri, prevista per il prossimo 25 febbraio. Questa decisione ha suscitato le proteste della sinistra italiana, che ha denunciato il pericolo per la strategia bilaterale con l'Albania. Tuttavia, al di là delle pronunce giudiziarie, il governo non intende rinunciare a questa strategia per affrontare il fenomeno dell'immigrazione irregolare. Piantedosi ha ribadito la priorità del governo nel contrastare il business criminale legato all'immigrazione clandestina, che sfrutta anche le richieste di asilo. Il ministro ha sottolineato che la gestione dei flussi migratori deve essere effettuata nel rispetto degli obblighi internazionali ed europei, e che il progetto Albania rappresenta un passo verso questa direzione. Il governo italiano, quindi, rimane determinato a perseguire la sua politica di gestione dell'immigrazione, nonostante le critiche e le sfide che incontra
Immigrazione Albania Governo Meloni Strategia Migratoria Project Albania
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Albania, il governo italiano riprova a far partire l'accordo sui migrantiIl governo italiano sta cercando di far partire l'accordo con Albania per il trasferimento di migranti. Sono 49 i migranti che viaggiano verso Shengjin e verranno sottoposti alla 'procedura accelerata di frontiera'. Il trasferimento dipenderà dalla convalida da parte del giudice. Nel frattempo, si registra un'impennata di partenze dalle coste africane e una tragedia nel Mare: due bambini sono morti in un naufragio.
Leggi di più »
Governo Italiano prosegue con il piano di processamento delle richieste d'asilo in AlbaniaIl governo italiano continuerà a combattere l'immigrazione irregolare tramite il piano di elaborazione delle richieste di asilo in Albania. Il programma, sostenuto da partner europei, mira a creare centri regionali di accoglienza. Il protocollo tra Roma e Tirana, che prevede il trattamento rapido delle richieste di asilo presso centri gestiti dall'Italia in Albania, è considerato il punto di partenza per la creazione di questi centri. Si prevede che i centri albanesi possano gestire circa 3.000 migranti al mese una volta attivi.
Leggi di più »
Cosa cambia il decreto in arrivo sui centri in Albania e perché può neutralizzare il no dei tribunaliIl governo italiano sta valutando delle modifiche da attuare al decreto sui centri in Albania, per...
Leggi di più »
Meloni vuole modificare il protocollo con l'Albania per i centri di accoglienza: un progetto fallimentare?Dopo 15 mesi dal suo firmare, il protocollo per i centri di accoglienza a Gjader e Shengjin con l'Albania rimane senza applicazione. Il governo si appresta a modificare il protocollo, ma la sua efficacia è messa in dubbio dai giudici e dagli stessi alleati di Meloni.
Leggi di più »
Albania, FdI inchioda le toghe: "Il verdetto sull'Albania non rispetta la Cassazione"Nuova sfida delle toghe rosse al governo. Dopo il caso Almasri , il braccio di ferro si sposta in Albania . La Sezione Persona, Famiglia, Minor...
Leggi di più »
Progetto urbanistico: grattacieli in sostituzione di villini, un pericolo per il paesaggio italianoUn nuovo progetto urbanistico in Italia sta suscitando preoccupazione per il suo impatto sul paesaggio. La pratica, che prevede la trasformazione di immobili di un piano o due in grattacieli di 85 metri di altezza, potrebbe avere conseguenze devastanti per il patrimonio culturale e ambientale del Paese.
Leggi di più »