Strage delle donne: 99 vittime in Italia da gennaio a novembre 2023

Società Notizia

Strage delle donne: 99 vittime in Italia da gennaio a novembre 2023
FemminicidiViolenza Sulle DonneRapporto Eures
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 30 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 92%

Secondo l'XI Rapporto Eures, in Italia tra il 1 gennaio e il 18 novembre 2023 sono state uccise 99 donne. I femminicidi sono avvenuti principalmente nelle regioni del centro, mentre diminuiscono al nord e al sud. Cresce il fenomeno nei piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti e le vittime over 65 sono aumentate, con 37 casi registrati.

Non si ferma la strage delle donne. Sono 99 quelle uccise solo in Italia tra il 1 gennaio e il 18 novembre di quest'anno. I femminicidi sono avvenuti soprattutto nelle regioni del centro, mentre diminuiscono al nord e soprattutto al sud. Cresce il fenomeno nei piccoli comuni con meno di 5.

Per approfondire Agenzia ANSA Violenza sulle donne, cosa dice la Convenzione di Istanbul approvata anche dall'Italia - 25 novembre - Ansa.it Oms, 1 donna su 3 nel mondo ovvero 700 milioni, ha subito atti fisici o psicologici Significativo il dato relativo alle vittime straniere che, in controtendenza rispetto a quelle italiane, risulta in forte crescita, passando da 17 a 24, arrivando a rappresentare un quarto delle vittime totali , con un incremento del 41,2% tra il 2023 e i primi 11 mesi del 2024. Diminuisce invece del 21,1% il numero delle vittime italiane, passate da 95 a 75.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Femminicidi Violenza Sulle Donne Rapporto Eures Italia Istat

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéRistoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéLeggi su Sky TG24 l'articolo Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perché
Leggi di più »

Aifa, il consumo di antibiotici in Italia aumenta del 6,4% nel 2023Aifa, il consumo di antibiotici in Italia aumenta del 6,4% nel 2023'Necessaria la sorveglianza infezioni nelle strutture sanitarie' (ANSA)
Leggi di più »

"Buon Natale 2023": la gaffe della versione inglese del portale Italia.it"Buon Natale 2023": la gaffe della versione inglese del portale Italia.itEnnesima bufera sul portale del turismo italiano, costato milioni di euro
Leggi di più »

Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Migranti, Ocse: 'In Italia +70% di richieste di asilo nel 2023'Il rapporto Prospettive sulle migrazioni internazionali 2024, presentato ieri a Parigi, sottolinea che 'con 130mila nuove domande, l'Italia ha superato il suo record precedente, che risale al 2017 (126mila)'
Leggi di più »

Migranti, Ocse: 'In Italia boom di richieste di asilo nel 2023'Migranti, Ocse: 'In Italia boom di richieste di asilo nel 2023'L'Italia 'ha conosciuto un aumento di circa il 70% delle richieste d'asilo nel 2023 rispetto al 2022, diventando così la quarta destinazione tra i Paesi europei appartenenti all'Ocse e la settima tra i paesi dell'Ocse' (ANSA)
Leggi di più »

Produzione carta da macero salita in Italia del 5% nel 2023Produzione carta da macero salita in Italia del 5% nel 2023La produzione nazionale di carta da macero nel 2023 ha raggiunto i 6,9 milioni di tonnellate (+5% rispetto al 2022), numeri che collocano l'Italia al secondo posto in Europa nella produzione di carta da macero, dopo la Germania e davanti a Spagna e Francia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:19:25