Nvidia al CES: il Potere dell'IA nelle Nuove Schede Grafiche RTX 50

Tecnologia Notizia

Nvidia al CES: il Potere dell'IA nelle Nuove Schede Grafiche RTX 50
NvidiaCESIA
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 98%

Il keynote di Jensen Huang al CES 2023 celebra l'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale e introduce le nuove schede grafiche RTX 50

LAS VEGAS - Nvidia è una delle aziende più dinamiche e promettenti dell’industria hi-tech e il suo fondatore e CEO Jensen Huang uno dei personaggi più carismatici. Non a caso, il keynote che ha tenuto al Mandalay Bay si è svolto in un’atmosfera più da concerto pop che da vetrina tecnologica.

La coda per entrare nell’arena da 12mila spettatori che di solito ospita il basket era chilometrica e Gary Shapiro, CEO dell’associazione che organizza il CES, ha svolto di ruolo di “support band” salutando il pubblico prima dell’arrivo sul palco della star della Silicon Valley. I giochi si sono aperti con (l’ovvia) affermazione che l’IA sta correndo a velocità mai viste prima nello sviluppo di una nuova tecnologia e Nvidia è pronta a guidarne e, soprattutto, favorirne la crescita con prodotti e servizi dedicati, puntando su alcuni annunci chiave. Ma la prima sessione è dedicata ai videogiochi e alle nuove schede grafiche RTX della serie 50, basate sull’architettura Blackwell. Queste schede grafiche promettono un realismo visivo incredibile. Il video mostrato nell’apertura della presentazione era dettagliatissimo e ricchissimo di particolari. Huang ha dichiarato che il numero di poligoni in azione era pazzesco e che sarebbe stato impossibile avere tutto questo dettaglio senza ricorrere pesantemente all’IA. E infatti, la caratteristica principale delle nuove schede risiede proprio nel pesante ricorso che fanno a tecnologie AI quando devono generare immagini. Il dettaglio tecnico è molto complesso, ma possiamo dire che i Neural Shaders sfruttati dalla nuova serie di schede si basa su modelli pre addestrati per la gestione dei materiali, della luce e delle texture per generare molti frame in successione partendo da uno solo. Una evoluzione importante della tecnologia Frame Generation presente sulle precedenti schede che prende il nome di Multi Frame Generatio

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Nvidia CES IA Schede Grafiche RTX 50

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Evoluzione Dell'Uffico: Dall'Emblema del Potere alla Fusione EgalitariaL'Evoluzione Dell'Uffico: Dall'Emblema del Potere alla Fusione EgalitariaL'articolo esplora la trasformazione dell'ufficio moderno, passando dall'immagine tradizionale del potere incarnato nel corner office a un ambiente più fluido ed egalitario. Si analizzano le tendenze post-pandemia e post smart working, evidenziando come lo spazio di lavoro stia perdendo le sue caratteristiche distintive e si stia trasformando in un luogo condiviso e democratico.
Leggi di più »

L'Identità Politica: Tra Critiche Sociali e Legame Con il PotereL'Identità Politica: Tra Critiche Sociali e Legame Con il PotereL'articolo analizza la complessità dell'identità politica, prendendo spunto dalla figura di Giacomo Matteotti, tradito e deriso sia da destra che da sinistra per le sue origini borghesi in contrasto con la sua appartenenza al socialismo. L'autore si interroga sul rapporto tra classe sociale e orientamento politico, confrontando il caso Matteotti con l'elevato numero di disagiati che votano per leader come Trump, nonostante le loro politiche spesso dannose nei confronti dei più vulnerabili.
Leggi di più »

L'Evoluzione Dell'Ufficio: Dall'Emblema del Potere alla FluidezzaL'Evoluzione Dell'Ufficio: Dall'Emblema del Potere alla FluidezzaL'articolo esplora le trasformazioni dell'ufficio nel corso del tempo, dalla classica immagine del potere incarnato nel corner office alla nuova era di spazi fluidi ed egalitari post-pandemia e post-smartworking. Si analizza anche la percezione di disagio e frenesia che alcuni associano agli uffici contemporanei.
Leggi di più »

Cecilia Sala, Iran e il rimpianto del potere nel Medio OrienteCecilia Sala, Iran e il rimpianto del potere nel Medio OrienteL'articolo analizza la situazione di Cecilia Sala nel contesto della complessa situazione geopolitica nel Medio Oriente, con particolare attenzione al regime iraniano e al riallineamento del potere.
Leggi di più »

Una Rivoluzione Tecnologica: Dalla minaccia del terrorismo all'egemonia del potere transnazionaleUna Rivoluzione Tecnologica: Dalla minaccia del terrorismo all'egemonia del potere transnazionaleL'autore riflette sulle profonde trasformazioni sociali e politiche che hanno seguito gli attentati terroristici in Francia, collegandoli all'affermarsi di una rivoluzione tecnologica. Sottolinea come la velocità delle decisioni, necessaria per affrontare le crisi, abbia portato all'indebolimento delle istituzioni democratiche, creando un divorzio tra capitalismo e liberaldemocrazia. Questa situazione, sostiene l'autore, ha favorito l'ascesa di un potere tecnologico transnazionale, in cui la politica è subordinata alla finanza e all'economia della sorveglianza.
Leggi di più »

Reddito Familiare in Crescita, Potere d'Acquisto Supera l'InflazioneReddito Familiare in Crescita, Potere d'Acquisto Supera l'InflazioneL'Istat rivela un aumento del reddito disponibile delle famiglie italiane, con un potere d'acquisto che supera l'inflazione. La spesa per consumi finali è in aumento, dimostrando un momento economico positivo. Inoltre, l'Italia è diventata creditrice netta del resto del mondo dal 2021.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:11:44