Il ministero del Turismo italiano ha ampliato l'iniziativa Wi-Fi by Italia.it, offrendo la connessione Wi-Fi gratuita in 25 porti turistici in tutta la nazione. L'obiettivo è quello di migliorare l'esperienza dei turisti, fornendo loro accesso a contenuti informativi e geolocalizzati attraverso il Tourism Digital Hub.
Sono 25 i porti turistici in cui è possibile la connessione Wi-Fi gratuita. Anche Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia sono entrati a far parte dell'iniziativa del ministero del Turismo prevista nel Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 del dicastero. Un progetto nato per arricchire il Tourism Digital Hub: connettendosi alla rete, il turista viene reindirizzato sulla pagina di benvenuto di italia.it dove può trovare contenuti contestuali e geolocalizzati.
Dei 39 porti aderenti a Wi-Fi by Italia.it, i 25 con l'installazione già attiva (oltre ai tre campani) sono Bari, Barletta, Brindisi, Catania, Cetraro, Crotone, Isola delle Femmine, Manfredonia, Marsala, Messina, Milazzo (Comune e Autorità di Sistema Portuale), Palau, Peschici, Porto Empedocle, Pozzallo, Pozzuoli, Porto delle Grazie (Roccella Ionica), Santa Margherita Ligure, Termoli, Terracina, Vibo Valentia e Vieste. «Questo intervento, con un investimento superiore ai 4 milioni di euro, - ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè - rappresenta un passo importante per migliorare l'infrastruttura digitale dell'Italia e offrire un servizio di qualità, oltre che essenziale, ai turisti che visitano le nostre splendide coste. I primi risultati sono estremamente positivi. Da marzo 2024, data delle prime attivazioni dei servizi di connettività, al 31 gennaio 2025, abbiamo registrato ben 562.796 accessi unici alla rete nei porti attivati»
Wi-Fi Gratuito Turismo Digitale Italia Porti Turistici Ministero Del Turismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »
Inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoIl Villaggio Italia è stato inaugurato a Gedda, Arabia Saudita, segnando l'ultima tappa prima del ritorno dell'Amerigo Vespucci in Italia per il Tour Mediterraneo. Durante la cerimonia, il Ministro della Difesa Crosetto ha sottolineato l'importanza del rapporto tra Italia e Arabia Saudita.
Leggi di più »
Qvc Italia Certificata Top Employers Italia 2025Qvc Italia ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2025, riconoscimento per l'impegno nell'ambito Hr, in particolare per il benessere dei dipendenti, l'approccio bottom-up e l'attenzione alle esigenze individuali.
Leggi di più »
Prefettura dell'Aquila limita ingressi bus turistici ad Alto SangroLa Prefettura dell'Aquila ha deciso di limitare al massimo cento bus turistici in accesso all'Alto Sangro, soprattutto a Roccaraso, per contrastare il problema dell'overtourism. Sono stati potenziati controlli e posti di blocco sulla statale 17. I sindaci dei comuni interessati, con l'appoggio dell'Anas, emaneranno le ordinanze per fissare il limite dei bus.
Leggi di più »
Francesco Calcara, nuovo Presidente di Hyundai Italia: Un'ambizione per l'Italia e il futuroFrancesco Calcara, il nuovo Presidente e CEO di Hyundai Italia, racconta la sua visione per il brand nel panorama automobilistico italiano. L'articolo esplora la strategia di Hyundai, focalizzata sulla tecnologia, sull'innovativa gamma di veicoli e sulla crescita del mercato italiano.
Leggi di più »
Roccaraso: limitazioni ai bus turistici dividono i commerciantiMentre il sindaco di Roccaraso festeggia il successo delle misure di limitazione ai bus turistici, alcuni commercianti lamentano una diminuzione degli incassi e la necessità di buttare via prodotti.
Leggi di più »