Iniziativa sostenuta anche da Ue e Cooperazione Italiana (ANSA)
TUNISI - Fino al 15 settembre la fiera dell'artigianato"ArtiCrea" ospita presso il Centro Espositivo di El Kram a Tunisi oltre un centinaio di artigiani di varie specialità, che mettono in mostra prodotti originali in linea con le tendenze del mercato mondiale.
La fiera, alla sua prima edizione, è organizzata dall'Ente Nazionale dell'Artigianato Tunisino ed è stata inaugurata dal ministro del Turismo e dell'Artigianato, Sofiane Tekaya, alla presenza del ministro del Commercio e dello Sviluppo delle Esportazioni, Samir Abid, del ministro delle Tecnologie della Comunicazione, Sofiene Hemissi, e del Segretario di Stato agli Esteri.
"ArtiCrea è un'opportunità per i professionisti, tra cui figurano 45 operatori stranieri , di conoscere i prodotti artigianali tunisini, gli imballaggi e le strutture statali interessate", ha detto ai giornalisti il ministro del Turismo, sottolineando che il governo sta lavorando per promuovere la Tunisia come destinazione turistica in generale e il settore artigianale in particolare.
ArtiCrea è anche un'opportunità unica per scoprire gamme di prodotti tunisini autentici al 100%, pianificare progetti, stabilire contatti strategici ed effettuare ordini personalizzati.
Il settore dell'artigianato è uno dei settori economici in più rapida crescita in Tunisia, come dimostrano i guadagni derivanti dalle esportazioni di prodotti artigianali tunisini che hanno raggiunto oltre 40 milioni di euro nel 2022. È un settore importante per il Paese, che fornisce oltre 7.000 posti di lavoro diretti e contribuisce al 4,5% del Pil, secondo l'Ufficio nazionale dell'Artigianato tunisino .
Articrea Ministro-Del-Turismo Artigianato Tunisi Esportazione Tunisia Artigiano Articolo-Da-Regalo Fornitura Prodotto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Turismo: on line il nuovo sito 'Destinazione Tunisi-Cartagine'Piattaforma di promozione del programma Ue Tounes Wijhetouna (ANSA)
Leggi di più »
Sport per inclusione sociale, aperta call per visita studio a TunisiDal 25 al 29/11 nell'ambito del Programma Erasmus+|Youth (ANSA)
Leggi di più »
Oim: aperta a Tunisi la Scuola estiva sulle migrazioni'Approccio collaborativo tra governi, organizzazioni e comunità' (ANSA)
Leggi di più »
'Fiera delle opportunità' alla Scuola estiva sulle migrazioniEvento Oim a Tunisi, focus sulle prospettive della migrazione per studio (ANSA)
Leggi di più »
Le vie di protezione alla Scuola estiva sulle migrazioniEvento Oim a Tunisi, focus su strumenti di protezione per i migranti (ANSA)
Leggi di più »
Draghi ai governi: servono riforme e una cooperazione senza precedentiL’ex premier anticipa il rapporto che si sviluppa in cinque macro-capitoli: produttività, riduzione delle dipendenze, clima, inclusione sociale e ricette per i…
Leggi di più »