Febbraio, mese pazzesco per gli appassionati di astronomia

Scienza & Tecnologia Notizia

Febbraio, mese pazzesco per gli appassionati di astronomia
AstronomiaPianetiLuna
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 92%

Tutte e otto le meraviglie del Sistema Solare saranno visibili in un unico spettacolo celeste

Il cielo di febbraio offre uno spettacolo straordinario con la parata di tutti e otto i pianeti del Sistema Solare visibili nella stessa serata. Questa sequenza, iniziata a fine gennaio, proseguirà per tutto il mese, regalando agli osservatori appassionati un'opportunità unica.

L'Unione Astrofili Italiani (Uai) ha chiarito che la parata non costituisce un effettivo allineamento, poiché i pianeti saranno distribuiti su un ampio arco e non concentrati in un settore specifico della fascia zodiacale. Mercurio, che il 9 febbraio sarà in congiunzione con il Sole, si unirà alla parata dopo essersi rapidamente rialzato nel cielo serale. A fine mese, tramonterà circa un'ora e mezza dopo il Sole, offrendo buone possibilità di osservarlo. Venere, invece, avrà un tempo di osservazione sempre più limitato, poiché diventa sempre più basso sull'orizzonte occidentale. A fine mese tramonterà circa due ore e mezza dopo il Sole. Marte chiuderà la parata dei pianeti visibili in orario serale, essendo il pianeta visibile più a lungo nella costellazione dei Gemelli. All'inizio della notte, sarà visibile a Sud-Est. Giove, il secondo per luminosità dopo Venere, brillerà inconfondibile nella costellazione del Toro, vicino alla stella Aldebaran e all'ammasso stellare delle Pleiadi. Saturno, invece, sta per terminare il proprio lungo periodo di visibilità serale. Come Mercurio, apparirà basso sull'orizzonte occidentale tra le luci del crepuscolo e con Mercurio si troverà in congiunzione la sera del 25 febbraio. Entrambi i pianeti saranno molto bassi sull'orizzonte, nella costellazione dell'Acquario, sovrastati da Venere, molto più luminoso, nella costellazione dei Pesci. Nella stessa costellazione, con l'aiuto di un telescopio, si potrà individuare Nettuno, mentre Urano si potrà osservare nell'Acquario, sempre con l'aiuto di un telescopio. A rendere ancora più speciale la parata dei pianeti contribuisce la Luna, che il primo febbraio avrà un incontro ravvicinato con Saturno e Venere, il 6 febbraio con Giove e le Pleiadi e il 9 febbraio con Marte. Fanno da sfondo le grandi costellazioni invernali: guardando a Sud si incontra Orione, più in alto il Toro, l'Auriga, i Gemelli e il Cane Maggiore

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Astronomia Pianeti Luna Costellazioni Febbraio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Plutone e Caronte: una 'bacia e cattura' nel Sistema SolarePlutone e Caronte: una 'bacia e cattura' nel Sistema SolareUn nuovo studio ipotizza che Plutone e Caronte si siano formati attraverso uno scontro non fusione-tipo come quello che ha dato origine alla Luna, ma una 'bacia e cattura' che li ha portati a orbitare l'uno intorno all'altro. L'impatto avrebbe riscaldato Plutone, spiegando la presenza di oceani sotterranei.
Leggi di più »

Aptera Motors presenta il suo veicolo solare elettrico al CES 2025Aptera Motors presenta il suo veicolo solare elettrico al CES 2025Aptera Motors presenterà al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico, sviluppato in collaborazione con Pininfarina. Grazie all'esperienza aerodinamica di Pininfarina, il veicolo raggiunge un coefficiente di resistenza molto basso, permettendo di percorrere circa 644 km con una singola carica e quasi 65 km solo grazie all'energia solare.
Leggi di più »

La magia dell'aurora boreale tocca anche la Francia meridionaleLa magia dell'aurora boreale tocca anche la Francia meridionaleUn fenomeno raro a latitudini cosi' basse, possibile per via dell'intensa attivita' solare (ANSA)
Leggi di più »

Emissioni CO2, come tagliarle in una raffineria grazie al solareEmissioni CO2, come tagliarle in una raffineria grazie al solareUno studio dell’università di Palermo e dell’Enea dimostra come tagliare del 10% la CO2 di una raffineria di greggio utilizzando impianti solari
Leggi di più »

Tempesta Geomagnetica Imminente: Grande Macchia Solare AR3014 in CrescitaTempesta Geomagnetica Imminente: Grande Macchia Solare AR3014 in CrescitaUna grande macchia solare, AR3014, si sta rapidamente espandendo e potrebbe scatenare una tempesta geomagnetica di classe G2. Gli esperti avvertono che la macchia solare potrebbe generare brillamenti di classe M o X, con potenziali disagi ai satelliti e un'attività aurorale intensa.
Leggi di più »

'L'energia solare supera per la prima volta il carbone nell'Ue''L'energia solare supera per la prima volta il carbone nell'Ue'L'energia solare ha superato il carbone nella produzione di elettricità dell'Ue nel 2024, con la quota di energie rinnovabili in aumento a quasi la metà del settore energetico del segmento, secondo un rapporto pubblicato oggi. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:51:31