Vino tarocco, il business della banda: a quanto vendevano le bottiglie di pregio

Vino Tarocco Notizia

Vino tarocco, il business della banda: a quanto vendevano le bottiglie di pregio
BandaBottiglieEtichette Contraffatte
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 51%

Del Bordeaux (e dello Champagne) avevano a malapena l’etichetta: la quale, però, era contraffatta. Falsa, truccata, tarocca, originale qu...

Del Bordeaux avevano a malapena l’etichetta: la quale, però, era contraffatta. Falsa, truccata, tarocca, originale quanto lo può essere una monetina da tre euro. Ricalcata nei minimi dettagli, con tanto di Qr code e “tag” di sicurezza: il, d’accordo, non era quello del super, non era un miscuglio dozzinale di zuccheri aggiunti e coloranti.

È tramite questo meccanismo che in Francia, mesi fa, è partita l’inchiesta sugli eno-falsari d’autore russo-italiani che ha portato, adesso, a un coinvolgimento delle procure torinesi e milanesi, al sequestro die 5mila etichette , a perquisizioni operate anche nelle province di Cuneo, Bologna e Roma e all’accusa di associazione per delinquere finalizzata all’introduzione e al commercio nello Stato di prodotti con segni falsi.

È un mercato sterminato quello nero del rosso da tavola.

Va bene, ma allora come ci si difende dai venditori fasulli di bottiglie alla stessa stregua posticce? Perché non siamo tutti sommelier, il palato fino vale fino a un certo punto e le analisi chimiche sono affari da laboratorio, non possiamo di certo farle al super mentre siamo. I consigli sono quelli del buonsenso: primo, controllare l’etichetta: se si notano errori, se sembra “diversa” da quella a cui siamo abituati probabilmente lo è .

Secondo, non fidarsi di un prezzo eccessivamente basso . Terzo, valutare la provenienza e la filiera del prodotto e, in ultimo, il sedimento che i vini rossi più vecchi dovrebbero sempre avere: se manca, è

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Banda Bottiglie Etichette Contraffatte

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Professione «Food Communicator», riparte il Master in comunicazione del cibo e del vino di RcsAperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in comunicazione del cibo e del vino di Rcs Academy, la business school del gruppo che edita il «Corriere della Sera.
Leggi di più »

Il mondo del vino alla prova del fuoco: crisi di consumi e nuovi mercati in crescita?Il mondo del vino alla prova del fuoco: crisi di consumi e nuovi mercati in crescita?L'industria vinicola italiana si trova ad affrontare una sfida complessa: il calo dei consumi sia nel mercato interno che internazionale, in un contesto di incertezza economica globale.
Leggi di più »

Il mondo del vino è alla prova del fuocoIl mondo del vino è alla prova del fuocoL'industria vinicola italiana si trova di fronte a sfide significative, con un calo dei consumi sia sul mercato interno che internazionale. La crisi economica globale, le nuove tendenze salutistiche e il cambiamento climatico mettono a dura prova il settore. A Bologna, al festival C’è +Gusto, Stevie Kim discuterà dell'impatto della situazione sull'industria vinicola italiana.
Leggi di più »

Via della Spiga, si brinda all'eccellenza del vinoVia della Spiga, si brinda all'eccellenza del vinoL'evento nel Quadrilatero. Sabrina Iencinella: 'I produttori di nicchia sono il meglio del Paese'
Leggi di più »

Manca la sexiness al vino? Ispirarsi alla mixology per conquistare i giovaniManca la sexiness al vino? Ispirarsi alla mixology per conquistare i giovaniDino Borri, esperto nel settore del vino e cibo negli Stati Uniti, propone di ispirarsi alla mixology per rendere il vino più attraente per i giovani. Il paradosso è che i cocktail, con un tasso alcolico spesso maggiore, riescono a coinvolgere di più rispetto al vino. La sfida per l'industria del vino è comunicare in modo innovativo e raggiungere un pubblico più ampio.
Leggi di più »

Ritorno del vino novello: Sabina festeggia una buona vendemmiaRitorno del vino novello: Sabina festeggia una buona vendemmiaDopo una stagione critica l'anno scorso, la regione Sabina celebra una buona vendemmia e un prodotto di alta qualità. Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno permesso ai produttori di ottenere uva sana e gradazione del vino nella media delle stagioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:46:06